Giappone
Questo è l’itinerario creato per Elisa & Marco
Quando ho incontrato Elisa e Marco ho ricevuto una sola richiesta da soddisfare: “vogliamo fare un luuuuungo viaggio in Giappone, perderci tra la folla e provare ogni genere di street food”.
Ed ecco qui il loro bellissimo itinerario!
Tokyo è la prima (immancabile) tappa. Una città unica, caotica eppure ordinata, folle e rigorosa.

Gli spostamenti durante il viaggio sono organizzati con i treni super veloci. Proprio con il treno raggiungeranno la città di kanazawa.

Takayama conserva ancora una piccola parte del Giappone tradizionale, con le sue abitazioni in legno e le strette stradine. Prima di vivere l’esperienza di dormire in una tipica locanda tradizionale – Ryokan – faranno una sosta al villaggio di Shirakawa-Go.



Kyoto è stata la capitale del Giappone per più di un migliaio di anni ed è divenuta, nel corso di questi secoli, la culla di gran parte di ciò che il paese ha prodotto di più elaborato nel campo delle arti, della cultura, della religione o delle idee. Nel quartiere di Gion andranno in cerca della foto perfetta delle giovani Maiko, le apprendiste Geishe.



Osaka, la città dalle mille luci, tra le 10 città più vivibili in Giappone, patria dello STREET FOOD!!!



Durante il soggiorno ad Okayama, Elisa e Marco visisteranno la cittadina medioevale di Kurashiki e l’isola di Naoshima, meta imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea.



Miyajima: “L’isola in cui convivono uomini e dei” è un luogo sacro da quando vi fu costruito il santuario di Itsukushima nel 593 d.C. I magnifici scenari, le bellissime spiagge e i sentieri per escursioni rendono l’isola una meta super romantica. Anche qui dormiranno in un Ryokan.


Hiroshima e Nagasaki sono le ultime tappe di questo lungo e avvincente viaggio in Giappone. Dopo aver fatto scorta di champo, gli spaghetti tipici di Nagasaki conditi con maiale, calamari e verdure, ELisa e Marco prenderà il volo che li riporterà a casa.



Chi volesse contribuire al viaggio di Elisa & Marco, può effettuare un bonifico utilizzando le seguenti coordinate: