Daniela & Marco

… Dalle Ande ai Caraibi!

Questo è l’itinerario creato su misura per Daniela e Marco…
Un viaggio che è nato sulla base di un’unica richiesta specifica: “vogliamo visitare Machu Picchu”… tutto il resto ruota attorno! Daniela e Marco partiranno l’8 agosto per raggiungere Lima dove passeranno la notte, prima di raggiungere Arequipa, la “Città Bianca”. Qui visiteranno il bellissimo Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas ed il Chiostro della Compagnia. Il 10 agosto, nel primo pomeriggio, si parte con l’avventura… prenderanno il bus di linea! La strada da percorrere offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi ed i bus consentono la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per fare delle foto. L’arrivo a Puno è previsto dopo circa 6 ore. La città di Puno è la porta d’accesso al famoso lago Titicaca dove i nostri ragazzi trascorreranno un’intera giornata. Con la lancia a motore raggiungeranno le isole galleggianti abitate dagli Uros, la “tribù dell’Acqua”, che usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri villaggi galleggianti, le case e le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori, per rientrare in serata nuovamente a Puno. Il 12 agosto l’avventura prosegue ed inizia la salita: si parte (sempre in bus) verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Durante il percorso visiteranno la cittadina di Pucará (m 3996 slm) ed il suo piccolo ma interessante museo archeologico; Raqchi e le rovine del Tempio Inca dedicato a Viracocha. Attraversando la Cordigliera delle Ande raggiungeranno il punto più alto, la Roya, situato a 4.445 mt slm. Andahuaylillas (mt. 3198 slm), con la bellissima Chiesa di San Pietro e infine Cusco. Ormai ci siamo: la Valle Sacra degli Inca è vicina! Il 13 agosto si parte in direzione della cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto incontreranno il coloratissimo mercato artigianale di Pisac dove, ancora oggi, viene utilizzato il sistema del baratto di generi alimentari; le saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo, fino a raggiungere il villaggio di Ollantaytambo, tipico esempio della pianificazione urbana degli Inca, ancora abitato come in passato. Dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo partenza in treno per Aguas Calientes, dove dormiranno. Al mattino (finalmente) Daniela e Marco raggiungeranno Machu Picchu a bordo del bus che collega Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visiteranno la cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Dopo una ulteriore sosta a Cusco, si torna a Lima per visitare la città. Abbiamo fatto girare Daniela e Marco in lungo e in largo il Perù…  in auto, in barca, in bus ed in treno! Un viaggio così non poteva che terminare con i rilassanti colori del Mar dei Caraibi, la sua sabbia bianca come il borotalco e le immancabili palme da cocco! La splendida sistemazione scelta per loro, il Manchebo Beach Resort & Spa, è un piccolo e curato resort su uno dei punti mare più belli dell’isola di Aruba. Qui, siamo sicuri, saranno coccolati e ritemprati dalle fatiche precedenti… degna conclusione del loro bellissimo viaggio!

Chi volesse contribuire al viaggio di Daniela & Marco può passare in agenzia in Via Farini 84 (Parma) oppure effettuare un bonifico utilizzando le seguenti coordinate:

IBAN: IT 51 U 08623 65790 000350159459
Intestatari: Daniela Gambetta e Marco Porcari
Causale di versamento: Nozze Daniela e Marco

Per lasciare i vostri auguri scrivete a silvia@skywalkviaggi.com