… Alaska & Polinesia!
Questo è l’itinerario creato su misura per Francesca e Samuel…
Un viaggio che inizia il 10 agosto quando arriveranno ad Anchorage, Alaska.

Dopo essersi ripresi dal lungo viaggio guideranno fino a Seward, nella Penisola di Kenai.
Il percorso tra Anchorage e Seward è considerato da molti il più spettacolare dello Stato. Si attraversa l’Anchorage Coastal Wildlife Refuge dove si possono ammirare uccelli migratori, acquatici ed alci.
Il 12 agosto Francesca e Samuel andranno alla scoperta del Kenai Fjords National Park a bordo di una piccola nave da Crociera. Chiswell Islands e Holgate Glacier sono l’habitat di molte specie protette: balene, orche, foche e leoni marini, ma anche aquile e pulcinelle di mare!
Il mattino dopo si parte per Whittier dove li attende una nuova avventura attraverso il famoso “Prince William Sound” fino a raggiungere il fronte del Columbia Glacier.

Dopo aver trascorso la notte a Girdwood, una piccola cittadina dove l’attrazione principale è il Birrificio Artigianale, partiranno verso Nord, per raggiungere il Denali National Park, passando per la piccola Talkeetna. Il Parco, sovrastato dall’imponente Mt. Denali (o Mt Mckinley), la montagna più alta di tutto il continente americano (6200 metri) ospita una quantità enorme di animali selvatici.

Incontreranno orsi grizzly, capre di montagna, caribù, mooses e animali più piccoli, come marmotte, volpi, castori, porcospini e tante specie di uccelli, dalle aquile alla grande civetta.
Con poche ore di auto si raggiunge nuovamente la civiltà: Fairbanks è la prossima tappa. Qui proveranno il brivido del sole di mezzanotte! Ma questo è un viaggio into the wild quindi… si torna nelle terre selvagge che caratterizzano The Last Frontier! Guardando la mappa dell’Alaska, Paxson è un minuscolo puntino tra la Richardson e la Denali Highway. La sua attrattiva principale? La meravigliosa natura incontaminata! L’ultima tappa prima di rientrare ad Anchorage è Knik River Lodge posizionato strategicamente ai piedi dell’omonimo ghiacciaio.
Il 20 agosto saluteranno l’Alaska per raggiungere l’assolata California dove spezzeranno il viaggio prima volare nella Perla del Pacifico: Bora Bora.
Dicono che non ci sia modo migliore di vedere Bora Bora se non in aereo. Lo spettacolo che si presenta toglie il fiato: un’isola dalla tipica forma a vulcano con una splendida laguna attorno…. con talmente tante sfumature di blu da lasciare senza parole… Qui soggiorneranno in uno splendido overwater con vista sul Monte Otemanu.
Al termine del loro soggiorno polinesiano Francesca e Samuel trascorreranno ancora qualche giorno a Venice, California… conclusione perfetta per un viaggio unico che spazia dai paesaggi straordinari dell’Ultima Frontiera Americana al mare senza eguali dell’Isola più bella della Polinesia Francese.
Chi volesse contribuire al viaggio di Francesca e Samuel può passare in agenzia in Via La Spezia 90 (Parma) oppure effettuare un bonifico utilizzando le seguenti coordinate:
IBAN: IT65I0303212705010000001068
Intestazione: FOLLONI FRANCESCA
Causale di versamento: Nozze Francesca e Samuel
DAL 17 GIUGNO LA SKYWALK CAMBIA SEDE: CI TROVATE IN VIA SPEZIA 90 – PARMA
Per lasciare i vostri auguri scrivere a silvia@skywalkviaggi.com