Royal India

…Tra bracciali tintinnanti, residenze principesche ed antiche leggende

In questo itinerario vi porteremo nella colorata India, scoprirete le città più famose del Rajasthan ma anche piccoli villaggi rurali dove il turista arriva di rado ed è quasi una celebrità! Questo è il nostro Royal India:

India

1° giorno: Arrivo a Delhi, dopo aver svolto le attività doganali accoglienza e trasferimento in Hotel.

2° Giorno: Delhi – volo – Jodhpur

Trasferimento in aeroporto per il breve volo per Jodhpur. Visita della “città blu”, con l’imponente forte Mehrangarh ed il bianco mausoleo di marmo Jaswant Thada ed il vivace bazar. La città fu costruita nel 1459 dal raja Jodha del clan dei Rajiput. Pernottamento

3° Giorno: Jodhpur – Kipling train (Phulad to Kambli Ghat) Narlai (185km 4h)
Si lascia la città blu di Jodhpur per risalire i bassi fianchi delle Aravalli Hills, una delle più antiche catene montuose al mondo di molto antecedenti la catena dell’Himalaya. La meta sarà la piccola stazione ferroviaria del villaggio di Phulad ove ci si imbarcherà sul treno n. 222 sulla linea a scartamento ridotto verso Kambli Ghat. Lo sbuffante trenino percorre in questa tratta, la parte più alta del percorso lungo i monti Aravalli ed offre l’opportunità di osservare vasti panorami ed entrare in contatto con la gente del posto. In queste zone fu girato il film “L’uomo che volle farsi re” del regista John Huston tratto dal romanzo di Rudyard Kipling. Al termine del viaggio di circa due ore, alla stazione di Kambli Ghat, il vostro mezzo sarà ad attendervi per condurvi al villaggio di Narlai. All’arrivo sistemazione in hotel, una struttura storica che ci conduce in una dimensione al di fuori dal tempo, alla base di una gigantesca collina di granito circondata da piccoli templi. La vecchia casa di caccia del Maharajà, ora ristrutturata ad hotel è situata in centro al paese e dalle sue terrazze e tetti si possono godere ampie viste sul villaggio e sulla campagna circostante. Pernottamento

4° Giorno: Narlai – Ranakpur – Kumbhalgarh (63km – 2h)

Risveglio mattutino con i suoni di questo villaggio del XVII secolo; passeggio nel piccolo bazar, brulicante di attività e di colori variopinti con opportunità di conoscere atmosfere genuine ed incontrare gli abitanti, incontri della “vera India” con la popolazione rurale, aspetti che solitamente non si possono cogliere in un viaggio affrettato. Successivamente trasferimento a Ranakpur per visitare il tempio Jaina di Adinath famoso per la magnificenza dei ceselli delle sue 1.444 colonne ognuna delle quali decorata diversamente. Risalendo ancora le Aravalli Hills si raggiungerà la fortezza di Khumbalgarh, nido d’aquila il cui perimetro murario misura ben 36km, il secondo al mondo dopo la grande muraglia cinese. Visita della fortezza, pernottamento in hotel.

5° Giorno: Khumbhalgar – Udaipur (100km – 2,5h)
UdaipurTrasferimento verso Udaipur, considerata la città più romantica del Rajasthan. La visita della città include il City Palace ed il museo, i giardini del Saheliyon-ki Bari e il memoriale Pratap; nel pomeriggio è prevista un’escursione in barca sul lago Pichola per visitare il Jag Mandir. Pernottamento

6° Giorno: Udaipur – Chittorgarh – Bhainsrorgarh (240 km – 5h)

Partenza per l’affascinante cittadella fortificata di Chittorgarh (perimetro murario di 12km), antica capitale della dinastia Mewar che offre ancora l’immagine del passato splendore fra le rovine dei suoi palazzi e della sua bellissima torre della vittoria. Proseguimento per il Bhainsrorgarh. Pernottamento.

7° Giorno: Bhainsrorgarh
Bhainsrorgarh è un avamposto fortificato del regno di Mewar 235 km a nord di Udaipur e 50 km a sud di Kota. Questa imponente fortezza del 18 ° secolo, circondata da un villaggio, si trova in alto su un promontorio roccioso a picco sul fiume Chambal. Il fiume che si snoda nella valle regala paesaggi indimenticabili. Avendo solo recentemente aperto le sue porte ai visitatori è un posto accogliente dove stare. Ci sono terrazze e verande ombreggiate per sedersi con ampi giardini ed ettari di rovine da esplorare. Pernottamento presso Bhainsrorgarh Fort.

8 Giorno: Bhainsrorgarh – Bundi – Jaipur (310 km – 5h)

Trasferimento verso Bundi che sorge in una stretta gola fra filari di giardini terrazzati, archi Rajput e paesaggi di case come una miniatura di pittura bidimensionale. Visita del palazzo con i suoi intrighi di botole-spia, trappole segrete, porte e passaggi sotterranei e l’ingegnoso sistema di approvvigionamento idrico. Tempo a disposizione per scoprire questa piccola gemma del Rajasthan. Si prosegue verso la capitale del Rajasthan. All’arrivo se il tempo lo permette un giro in rickshaw per gli affollati bazar e la salita all’Ishwari Minar che domina la città vecchia. Pernottamento.

9° Giorno: Jaipur

La giornata inizia con la salita a dorso di elefante allo spettacolare forte di Amber nelle Aravalli hills. Il forte è un superbo esempio di architettura Rajput arroccato su una falesia e circondato da una cinta muraria della lunghezza di 9km. In seguito visita di Jaipur, comprendente il City Palace ed il suo museo, una sosta al Palazzo dei Venti e all’osservatorio astronomico di Jai Singh. La città è anche famosa per il suo artigianato (oggetti in ceramica blu e lavorazioni in ottone intarsiato). Pernottamento.

10° Giorno: Jaipur – Abhaneri – Fatehpur Sikri – Agra (260km – 6h)

Partenza per Abhaneri e visita del Chand Baori (pozzo a gradoni).
Si prosegue quindi per la città moghul di Fatehpur Sikri a circa 40 km da Agra, costruita dall’Imperatore Akbar nel 1569 e abbandonata dopo 15 anni per scarsità di acqua. Si ammirano gli splendidi palazzi e la Jama Masjid. Prosecuzione del viaggio per Agra. Pernottamento.

11° Giorno: Agra – Sikandra – Delhi (204km – 4h)

Si comincia la giornata con la visita al Taj Mahal, edificato in marmo bianco e pietre preziose dall’imperatore Moghul Shah Jahan che lo costruì come mausoleo in memoria della sua amatissima moglie Mumtaz Mahal ed in seguito, visita al Forte Rosso. Sulla strada per Delhi si visiterà l’elegante tomba dell’imperatore Akbar a Sikandra. Prosecuzione per Delhi e sistemazione in hotel. Pernottamento

12° Giorno: Delhi

La visita della capitale del Paese prevede la moschea Jama Masjid (la più grande dell’India che può contenere oltre 25.000 fedeli), la porta dell’India, il Palazzo Presidenziale e gli edifici del Governo (dall’esterno), l’imponente tomba di Humayun ed il complesso del Qutub Minar ed il Gurudwara Bangla Sahib, il più grande tempio sikh della capitale. Pernottamento.

13° Giorno: Delhi – Italia
Prima colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco per il volo di rientro in Italia.

Termina qui questo splendido itinerario in India… oppure no?! Per chi non è pronto per il rientro a casa e vuole concedersi qualche giorno al mare, potrà scegliere tra Maldive, Sri Lanka, Seychelles o Mauritius!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.