Cucina Messicana…

colore e sapore!

Salsa Habanero
Green Habanero sauce

Reduce da un viaggio in Messico non potevo non scrivere qualcosa sul cibo.
La cucina messicana è stata una piacevole scoperta, ricca di profumi, colori e sapori. In Messico tutto è incerto: il clima può cambiare in un istante; le distanze sono sempre opinabili (se fate la stessa domanda a due persone su quanto dista un luogo non avrete mai la stessa risposta). Il tempo poi ha regole tutte sue in Messico… 10 minuti messicani sono 20 minuti “reali”. Ma se un messicano vi porta di una salsa verde brillante, accompagnata da lime e sale e dice “esto es muy picante”, sappiate che è piccante oltre ogni ragionevole dubbio (e questa è una certezza!). La salsa in questione era una purea ricavata da uno dei famosi peperoncini messicani, il “temibile” Habanero. Molti credono che tutta la cucina messicana sia piccante, in realtà non è affatto così. Per dimostrarvelo vi faccio alcuni esempi di piatti messicani, privi di peperoncino e assolutamente da provare!

BURRITOS: una delizia. Una tortilla di farina ripiena di carne Arracera (una bistecca sfilacciata), insalata e formaggio fuso che di solito viene accompagnata da guacamole e nachos.

Burrito di carne
Burrito di carne

TACOS: un classico in grado di stupire ad ogni assaggio. La tortilla può essere di farina o di mais, il ripieno invece ha infinite combinazioni. Il mio preferito? Tacos con Gamberi… credo diano dipendenza… non riuscivo a smettere!

Tacos di gamberi
Tacos con gamberi

CEVICHE: altro che sushi! Un piatto non solo messicano ma presente in vari Paesi del Sudamerica. Altro non è che pesce crudo lavorato con cipolla bianca o rossa, pomodoro, lime e coriandolo. Anche in questo caso ci sono diverse tipologie: polpo, gamberi o di pescado (dove c’è un pò di tutto). Ottimo, fresco e da mangiare con una birra rigorosamente messicana con una fetta di lime all’interno!

Ceviche de pescado
Ceviche de pescado

Questi sono solo alcuni dei piatti degni di nota, che ho provato e amato alla follia! Un ultimo consiglio: se anche voi, come me, detestate il coriandolo (quell’erbetta che sembra prezzemolo) imparate la frase: “sin cilantro por favor” ed il problema è risolto! Enjoy mexican food, VIVA MEXICO!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.