Ciao Silvia, mi chiamo Ken come il marito di Barbie

La mia giornata al TTG, la Fiera del Turismo di Rimini.

copertinaIo e Patrizia siamo partite con un elenco di appuntamenti, persone da salutare, amici e colleghi da incontrare. Il primo stand è quello del Giappone e dopo lo scambio dei biglietti da visita (“con due mani” urlo a Patrizia) lui esordisce così “ciao Silvia, mi chiamo Ken come il marito di Barbie”. Nasce da qui il mio nuovo amore per il Giappone e i Giapponesi. Complice anche il libro “I Love Tokyo” della Pina, ho iniziato a studiare questo Paese che mi è sempre stato ostico. Per me l’Oriente è cialtrone, incasinato, trafficato e folle. Ieri ho avuto la certezza che il Giappone è folle più di ogni altro luogo in Oriente. Va da se che il prossimo anno andrò a Tokyo per appurare la mia teoria. Dopo quasi due ore in Giappone (siamo state rapite da Take, amico di Ken, che ci ha spiegato la regione di Wakayama, una vera chicca), abbiamo visitato le Filippine, salutato il mio amico Anton dello Sri Lanka e siamo passate a salutare Elina – la mia super corrispondente per il Nord Europa. E’ bello dare un volto alle persone: Elina è biondissima, con gli occhi azzurri (fin qui, nessuna sorpresa) ed un leggero accento siciliano (metà Finlandese, metà siciliana) – LA ADORO. Mi dice “ieri in Islanda hanno visto una bellissima aurora danzare“. Poi mi parla di Igloo di vetro in Finlandia, di cani e di slitte ed io – che sono a mio agio al freddo come un gatto in tangenziale – non vedo l’ora di partire. Passo dagli Stati Uniti, dove mi sento come a casa. Qui mi svelano cose-di-cui-non-posso-parlare (per ora) e incontro Francesca – Family Travel Blogger – che qualche giorno fa mi chiama e mi dice “Ho un’idea, una cosa mai fatta prima, che ne pensi?”. Ovviamente ho risposto “FACCIAMOLA” (poi vi spiego!). Nel frattempo arrivano Nico e Miky i miei spacciatori di barche. Miky mi racconta dello squalo balena alle Seychelles (mi viene da piangere), Nico mi dice “non potrei mai fare l’agente di viaggio” (mi viene da piangere 2). Torno a parlare con Francesca del nostro progetto (indizio, ci sarà un treno) e arriva Barbara, la mia super collega di Bra e scrittrice per My Boarding Pass, come me. Avevo programmato il mio viaggio di marzo in Marocco mesi fa. Poi ho parlato con Giorgio e niente, Istanbul ha scalzato Fez. Poi io e Barbara andiamo allo stand di Israele e parliamo con Daniel. Ma lo sapete che c’è un deserto meraviglioso in Israele? E che hanno dei food market pazzeschi? E che si può dormire nei kibbutz? E niente, è un casino, ora voglio andare in Israele. Farò un sondaggio perchè non so decidere (o meglio, non so più a chi dare la priorità). Andiamo in Georgia (non quella in America, l’altra). E’ un’idea di Barbara, mi accenna il suo itinerario, me ne innamoro perdutamente… avrete notizie perchè la nostra amica Kate ci studierà un percorso pazzesco tra cibo e vino, natura e mare (una roba da paura!). Sono prossima alla partenza per Porto e non vedo l’ora di perdermi tra i vicoli (è un dato di fatto, non un modo di dire). Poi mi aspetta la Giordania (io aspetto lei da una vita). In Islanda andrò a Dicembre (qui forse riuscirò a non perdermi – forse). A gennaio torno in Florida (le Keys sono il mio luogo speciale nel mondo). Grande incognita rimane marzo (chiederò l’aiuto del pubblico). Ad agosto, ormai è ufficiale e posso dirlo, sarò in Alaska. Non ho ancora deciso le date ma sicuramente ci saranno la Turchia e Tokyo, avrete mie notizie. Ieri ero a Rimini ma ho fatto mille e un viaggio! Oggi smaltisco le mail e mi occupo del viaggio di Bea e Fede (volevano andare in Polinesia invece andranno in Canada e alle Hawaii…), di Monica che non ha mai visto Londra e di tanti altri che hanno la pazienza di aspettare ogni mio ritorno!

a presto, Silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.