Pacific Coast on The Road & Hawaii
Questo è l’itinerario creato su misura per Silvia & Cristiano…
Un viaggio che inizia il 3 Agosto con la città Americana che ha dato inizio alle rivoluzioni culturali, dove negli anni 90 si indossavano camicie di flanella e si canticchiavano le canzoni dei Nirvana: Seattle. È una città con una storia che ha inizio con una tribù di pescatori emigrati dall’Alaska e che arriva ai giorni nostri, dove ha sede Amazon! La famosa Space Needle svetta sulla città, l’Experience Music Project stupisce le futuristiche istallazioni multicolore e il Pike Place Market riconduce ai mercatini di altri tempi. Due come loro non possono star troppo fermi… una volta preso possesso della loro Jeep si parte per la prima tappa dell’On The Road: Portland, Oregon. Conosciuta soprattutto per le innumereveli specie di Rose custodite nei Japanese Gardens e per la Birra Artigianale, Portland è una città che si gira tranquillamente a piedi e ciò che rimane nella mente è il suo carattere tranquillo e ospitale. Superata Newport, la città dei Granchi, raggiungeranno Coos Bay: foreste immense avvolte dalla nebbia alle spalle e scogliere a picco sull’oceano da dove si avvistano balene e orche. Ma soprattutto… è il luogo dove è stato girato il film “i Goonies”!! Dalla Costa dell’Oregon si passa all’entroterra, destinazione Redding nel North California, a ridosso dei monti Shasta. Splendida zona amata dai Californiani e totalmente sconosciuta ai più, solo per intenditori! Quando si passa dalla California è d’obbligo una sosta a San Francisco, anche se ci si è già stati… il suo motto è: “Never The Same, Always San Francisco”. L’11 Agosto si cambia scenario, si vola sul Pacifico fino per raggiungere l’Isola di Maui, Hawaii. Una volta atterrati riceveranno il classico saluto di benvenuto, la tipica ghirlanda di fiori, e ritireranno la loro nuova auto (perchè star fermi non è proprio cosa loro). L’isola di Maui è la seconda per superficie delle isole hawaiiane. È la sede della contea di Maui che comprende anche Molokai, Lanai, Kahoolawe, e l’isolotto di Molokini, veri e propri gioielli della natura. Su questa isola vivace ed accogliente troveranno fantastiche spiagge orlate da palme, una natura rigogliosa e vulcani (spenti), tra i quali spicca l’Haleakala, con i suoi tremila e passa metri d’altezza.
Al termine del soggiorno sull’isola di Maui, si vola di nuovo per raggiungere l’isola di Oahu. Waikiki Beach li attende, tra palme, grattacieli e coctail con l’ombrellino, ma anche parchi lussureggianti come gli Ho’omaluhia Botanical Garden, la storia di Pearl Harbour e persino un impressionante cratere spento, il Diamond Head. Un’ultima tappa, di nuovo in California: l’assolata San Diego, dove si fa surf ogni mattina prima di andare a lavoro e agli Hot Dog si preferiscono i Tacos!
… a conclusione del loro bellissimo viaggio!
Chi volesse contribuire al viaggio di Silvia & Cristiano può utilizzare le seguenti coordinate: