Viaggio alla scoperta della “Lacrima di Buddha”
Sri Lanka è una piccola isola che ha una grande storia da raccontare. Pochi Paesi al mondo possono offrire una così grande varietà di paesaggi e culture come la verde isola di Ceylon. Visiterete antiche fortezze, grotte che custodiscono i segreti del Buddha e giocherete con gli elefanti sorseggiando il thè. Con un’ora di volo si raggiungono le meravigliose Maldive e per chi teme di annoiarsi basterà prendere una barca: 7 giorni itineranti, girando in lungo e in largo tra atolli incontaminati!
Questo è uno dei nostri itinerari preferiti…
Arrivo a Colombo, capitale dello Sri lanka, dove vi attende il nostro referente per accompagnarvi in hotel a Negombo. Al mattino si parte per Habarana. Una breve sosta e’ d’obbligo lungo l’itinerario per visitare l’“Elephant Orphanage” di Pinnawela, creato nel 1975 per ospitare elefanti abbandonati e feriti. Il pranzo è previsto presso un ristorante eco-friendly… situato nel bel mezzo della foresta!
Habarana è situata in un punto strategico che si presta per essere la base ideale per le escursioni. Iniziamo da , il sito archeologico Patrimonio dell’Unesco che ricorda gli antichi splendori della vecchia capitale cingalese risalente all’11° secolo d.C. Qui vedrete le antiche rovine del palazzo Reale chiamato Gal Vihara caratterizzato da 4 grandi statue di Buddha, la Sala delle Udienze, la statua del re Paracramabahu ed il lago Parakrama Samudraya.
Dopo un veloce pranzo in zona si prosegue verso Sigiriya: la “Fortezza nel cielo” una delle meraviglie dell’isola. E’ anche conosciuta come la rocca del leone proprio per la presenza di un’enorme statua in pietra raffigurante il felino, posizionata all’ingresso. Circondata da un triplo fossato questa immensa rocca raggiunge l’altezza di 150 metri. In cima si possono vedere le fondamenta e i resti di quello che una volta costituiva il sontuoso palazzo, i giardini e le vasche che contenevano l’acqua. Durante la salita di circa 300 scalini lasciatevi distrarre dagli affreschi che raffigurano aggraziate fanciulle (così vi sembrerà meno faticoso!). Al tramonto si torna ad Habarana in hotel.
Al mattino, dopo la colazione partenza per le Grotte di Dambulla, famose per i cinque templi scavati nella roccia. Alcune grotte risalgono al I° secolo A.C. Tutte le cinque grotte sono ricoperte di murali buddisti e contengono oltre 130 statue del Buddha.
Sosta per il pranzo e proseguimento per il giardino delle Spezie di Matale, dove vedrete piantagioni di cannella, pepe e di molte altre specie. Potrete anche acquistarne a volontà! Proseguimento per Kandy. Kandy sorge in una zona collinare ed è stata dichiarata
“Patrimonio mondiale dell’Umanità”. Questa cittadina è considerata il luogo più sacro per i buddisti per il “Dalada Maligawa” il tempio che custodisce la sacra reliquia del dente di Buddha. Approfittate del tempo libero a vostra disposizione per lo shopping o per visite individuali. Nel pomeriggio, visita del Palazzo Reale e del Museo. Verso il tramonto, tra il suono dei tamburi e il profumo d’incenso, fiori e cocco, assisterete alla cerimonia religiosa nel più importante Tempio dell’isola, quello che conserva la sacra reliquia del Dente del Buddha.
Cambiando scenario si parte per Nuwara Eliya, lungo il percorso sosta all’orto botanico di Peradeniya, dove potrete ammirare diverse varietà di fiori e piante. Visiterete una piantagione di The per apprendere i segreti della lavorazione. Sosta per osservare le cascate di Ramboda. Nuwara Eliya – La “piccola Inghilterra” dello Sri Lanka – è posta tra magnifiche montagne, vallate, cascate e piantagioni di the ed è situata a circa 2000 metri sopra il livello del mare. Girando per Nuwara Eliya si nota l’influenza della dominazione inglese nelle costruzioni delle case simili ai cottage di campagna o alle residenze dalla tipica architettura stile Queen Anne, il primo barocco inglese. Nel pomeriggio, dopo la visita della piccola cittadina di Nuwara Eliya, sarete accompagnati in Hotel… ovviamente British style!
Dopo la prima colazione si partirà per Colombo. Lungo la strada ci si fermerà per pranzare nella località di Kitulgala. Questa piccola graziosa cittadina è situata sulle sponde del fiume Kelanya Ganga. Proseguimento per Colombo dove verrà effettuato un breve giro panoramico del centro della città.
Questo è solo uno spunto di quello che potrete vedere in Sri Lanka. Chi ha qualche giorno in più potrà godere di spiagge incontaminate e, in alcuni periodi dell’anno, del passaggio delle balene nella parte orientale dell’isola. A poche ore di volo si trovano gli atolli delle Maldive, perchè non approfittarne?!