Coast Starlight

Benvenuti a Bordo!

Coast StarlightWelcome on board del Coast Starlight Train, uno dei fantastici treni panoramici che attraversa la Pacific West Coast da Seattle a Los Angeles.

Un itinerario di 1400 miglia di pura e selvaggia bellezza stress-free!

Per chi ha poco tempo, per chi non vuole passare la gran parte del proprio viaggio in auto, per chi semplicemente vuole farsi “trasportare”, il Coast Starlight è la soluzione ideale!

Partiamo dai servizi: carrozza ristorante, poltrone confortevoli, WiFi gratuito e finestrini panoramici enormi nella Carrozza Pacific Parlour. Chi vuole sfruttare il treno Coast Starlight solo come mezzo di trasporto apprezzerà le strepitose cuccette, dotate di veri e propri letti e bagno ad uso esclusivo completo di doccia.

 

Coast Starlight MappaVeniamo all’itinerario in dettaglio: da Seattle a Los Angeles, 1400 miglia in 35 ore. Ovviamente lo scopo non deve essere essere “partire e arrivare a destinazione” ma godersi il viaggio comodamente seduti fra una tappa e l’altra. Di tutte le fermate che effettua il Coast Starlight vi consigliamo di passare qualche giorno a terra nelle seguenti città:

Seattle, Washington: la città Americana che ha dato inizio alle rivoluzioni culturali, dove negli anni 90 si indossavano camicie di flanella a scacchi e si canticchiavano le canzoni dei Nirvana! È una città con una storia che ha inizio con una tribù di pescatori emigrati dall’Alaska e che arriva ai giorni nostri, dove ha sede Amazon. Moderna e con un fascino unico, assolutamente da vedere!

Portland, Oregon: conosciuta soprattutto per le innumereveli specie di Rose custodite nei Japanese Gardens e per la Birra Artigianale, Portland è una città che si gira tranquillamente a piedi e ciò che rimane nella mente è il suo carattere tranquillo e ospitale.

Si risale a bordo: da Portland a Eugene dal vostro finestrino vedrete scorrere foreste immense avvolte dalla nebbia, intervallate da scogliere a picco sull’oceano da dove si avvistano balene ed orche. Arrivando a Redding, North California, sarete a ridosso dei monti Shasta. Splendida zona amata dai Californiani e totalmente sconosciuta ai più, solo per intenditori! Superata Sacramento si arriva a San Francisco: quando si passa dalla California è d’obbligo una sosta!

San Francisco: una città che conquista chiunque, anche il viaggiatore più esigente. Ad ogni angolo si scopre qualcosa di diverso. Il suo motto è: Never the same, always San Francisco! San Francisco è una città fatta per passeggiare o al massimo salire e scendere dai suoi cable car! La città sulla baia ha talmente tanto da offrire che il tempo non è mai abbastanza: Golden Gate Park e i suoi giardini, il Pier 39 dove sonnolenti leoni marini prendono il sole e il famigerato Golden Gate Bridge, sono solo alcuni esempi di quello che potrete vedere.

Il Coast Stalight da San Francisco prosegue fino a Los Angeles, senza tappe intermedie… ma per me è un sacrilegio non fermarsi! A questo punto quindi si scende e si cambia mezzo di locomozione…

Per i virtuosi dell’On The Road, al termine del soggiorno a San Francisco, diamo la possibilità di sfogare la voglia di “polvere e asfalto” a bordo di una moto. Non una moto qualunque, LA moto americana per eccellenza: Harley Davidson naturalmente! Casco, giacca, assicurazioni all Inclusive e GPS sono dotazioni che forniamo noi di default. Le emozioni che vivrete da qui in poi invece ve le regala la moto!Harley

Chi non ha lo spirito da “Eaglerider”, può noleggiare l’auto, magari cabrio! Qualunque sia il mezzo che sceglierete una cosa è certa, sarà un viaggio straordinario… e per me sarà un piacere aiutarvi a realizzarlo.

Silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.