The Music Road

Fly & Drive on The Music Road!

Rock nd Road MappaUn viaggio dedicato agli amanti della Musica Americana, tra miti e leggende, dalla moderna Chicago alla Magica New Orleans!

This is The Music Road!

Tutto ha inizio dalla “Windy City”, la terza città più grande d’America, cuore economico e finanziario del Paese: Chicago! Si può essere innamorati di un posto prima ancora di averlo visitato? Crediamo di si… Chicago fa questo effetto e solitamente non delude mai le aspettative. Uno Skyline che può competere con quello di New York, una metropolitana sopraelevata “quasi d’epoca” (chiamata EL), grattacieli che sembrano fatti d’acqua (Aqua Tower) e cubi di cristallo sospesi nel vuoto (Willis Tower) ma soprattutto… Chicago è la capitale americana del Blues dal vivo!

La sera la città si anima: ristoranti e locali di tutti i generi e per tutte le tasche.

PeHistoric Begin Route 66r chi, come me, ha la passione per gli States una tappa d’obbligo è tra E. Adams St. e la Michigan Av dove si trova il cartello che indica “Begin of Historic Route”… ovviamente parliamo della Route 66!

Al termine del soggiorno nella splendida Chicago, ritirerete la vostra auto a noleggio: inzia l’On The Road! il viaggio si snoda attraverso i paesaggi del Midwest, tra campi di grano, fattorie e la sterminata pianura. Sosta consigliata a Bloomington per visitare la Historic Route 66 Memory Lane.

Springfield è la città natale di Abraham Lincoln e potrete visitare la Lincoln Home National Historic Site.

La prossima tappa è St. Louis, Missouri, dove potrete ammirare il Gateway Arch e capirete perchè è chiamata “la porta del West”!

Si prosegue per Nashville, una delle vere e grandi capitali musicali d’America.

E’ lei infatti l’indiscussa protagonista della musica country Americana: da non perdere una visita alla Grand Ole Opry, la leggendaria sala da concerti che ha visto tutti i più grandi della storia del country, e alla Country Music Hall of Fame, che rende omaggio ai leggendari artisti che hanno segnato la storia e la cultura country.

Seguendo le note della “Music Road” arriverete a Memphis, città natale del blues e di tutta la musica che da esso deriva. Qui tutto è musica, si può respirare musica! Il suo cuore pulsante è Beale Street dove avrete l’occasione di assistere a travolgenti performance in uno dei club che si affacciano sulla via. Potrete visitare il Rock & Soul Museum, lo Stax Museum of American Soul Music, la fabbrica delle leggendarie chitarre Gibson, o il mitico Sun Studio dove leggende del blues e soul come B.B. King, Elvis Presley, e Jerry Lee Lewis iniziarono a muovere i loro primi passi. Memphis, lo sanno tutti, è anche la città di Helvis: Graceland, la sua mitica residenza, è aperta al pubblico e vale la pena visitarla.

Lasciandosi alle spalle il Tennessee, The Music Road prosegue attraverso il Delta del Mississippi sulla leggendaria Highway 61, l’autostrada del Blues che ha segnato indelebilmente la storia della musica americana. Soste consigliate a Clarksdale e a Indianola, per visitare lo straordinario museo dedicato alla leggenda del blues BB King, fino ad arrivare a Greenwood, dove ebbe inizio la leggenda di Robert Johnson.

La prossima tappa è Vicksburg che durante la Guerra Civile americana, nel 1863, fu teatro della celebre e decisiva battaglia in cui le truppe dell’Unione sconfissero le truppe Confederate in un assedio che durò ben 47 giorni. Da non perdere, la visita del National Military Park, che mantiene intatto il campo di battaglia con forti, trincee, e postazioni di artiglieria che riproducono l’assedio. Seguendo il Mississipi River, sempre verso Sud arriverete a Natchez, una delle città più rappresentative del South USA e il più antico insediamento del Mississippi. Potrete visitare alcune delle plantation homes più grandi e celebri, come Longwood. Inoltre, potrete dedicare la serata a una splendida crociera a bordo di uno dei vari steamboats (battelli a vapore) sull’Old Man’s River, il Mississippi, ascoltando ottima musica dal vivo durante la navigazione.

Pochi km vi separano da Lafayette in Louisiana, la cittadina che più di tutte raccoglie la cultura, la tradizione e l’eredità della presenza francese in Nord America. La visita di centri culturali e musei storici di Lafayette vi mostrerà la particolare realtà culturale ed etnica della regione bayou… Ricordatevi che siete nella Cajun Country, terra di grandi paludi e immense plantations dei tempi delle prime colonie! La cucina locale, speziatissima ed originale, ha una componente da non sottovalutare, il consiglio è “assaggiate tutto quello che vi propongono di mangiare!”. Nel tragitto verso New Orleans, impedibile sosta nell’area di Houma, sul delta del fiume Mississippi: una serie di canali sovrastati da 52 ponti che la rendono vagamente simile a Venezia.

Ultima tappa, dove riconsegnerete la vostra auto a noleggio, è la Regina incontrastata del South USA: New Orleans, la Big Easy, patria del Jazz del Blues e del Cajun! Da non perdere lo straordinario French Quarter, il quartiere francese con le sue tipiche viuzze dove ad ogni angolo si suona musica dal vivo, Jackson Square e la mitica Bourbon Street. La sera New Orleans vi regalerà il meglio di se: i profumi di gustosi piatti della cucina Cajun si uniranno all’allegria del Popolo del Sud, danzando sulle note Jazz, Rock o Blues… a voi la scelta del genere musicale, New Orleans ne ha per tutti i gusti, rigorosamente fino all’alba!

Questo è un viaggio che va percorso senza fretta, la strada è parte integrante del viaggio. I km sono circa 2.000 e occorrono 2 settimane. Il periodo ideale? SEMPRE! Ricordatevi che Chicago ha inverni rigidi e New Orleans estati “roventi”.

Se volete saperne di più sulla Music Road sono a vostra disposizione!

Silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.