Thailandia – To Do List

La chiamano la “Terra del Sorriso” ed è proprio così!

Credo sia evidente la mia passione per l’Occidente da quanto e come scrivo. E’ arrivato il momento di svelarvi la destinazione che ha aperto il mio cuore ad Oriente: la Thailandia. Non vi raccontarerò per filo e per segno il mio viaggio e non vi proporrò un itinerario da fare. La Thailandia è talmente vasta e particolare che sarebbe davvero riduttivo. Proprio per questo ho pensato di descriverla con una “To Do List”, un decalogo che raccoglie “Le 10 cose da fare e vedere”.

#1 Respirare il Passato

L’intera Thailandia, da Nord a Sud è costellata da antiche dimore Reali, pagode dorate, sacre reliquie e innumerevoli statue di Buddha in tutte le posizioni… Il passato e la storia di questa terra coinvolgerà tutti e 5 i vostri sensi.

#2 Perdersi a Khaosan RoadKhaosan_roadParlo di Bangkok, frenetica capitale della Thailandia, e di una via molto particolare. Più che un luogo è un’esperienza multiculturale, con decine di venditori ambulanti, fantastici bar e ristorantini economici. Khaosan Road tirerà fuori lo spirito Hippy che è in voi!

#3 Dormire nella ForestaFiume KwaiLontano dalle luci della moderna città si cela un cuore verde, fatto di foreste e fiumi che le attraversano. Dormire avvolti dal silenzio ed essere svegliati da curiose scimmiette in cerca di attenzioni non ha prezzo!

#4 Chatuchak Week end MarketWeekend Market – Bangkok

Con più di 15.000 banchi, in questo coloratissimo mercato tipicamente Thai, troverete di tutto e di più: dall’abbigliamento agli articoli per la casa, artigianato locale, cibo, piante esotiche… insomma,  qualunque cosa stiate cercando, la troverete qui!

#5 Navigare sul Fiume

Fare un giro su una barca dalla lunga coda per i canali sul lato di Thon Buri di Bangkok, con alcune soste al Tempio dell’Alba ed al Royal Barges Museum, è un buon modo per immergersi nella storia thailandese e del Siam. Più turistico ma non per questo meno interessante, il famoso mercato galleggiante.

#6 Eat Local FoodPad-ThaiUno dei ricordi più vivi che ho della Thailandia riguarda il cibo: tanto, colorato, bello, buono e leggero! Gradisci del curry verde dolce con pollo oppure un’insalata speziata di papaya? Che ne diresti di un’appetitosa cernia cotta a vapore con zenzero e limone? Assaporate la cucina thailandese e lasciatevi stupire. Il Phat Thai, una sorta di pasta thai, è forse il piatto più famoso. L’imperativo è provare!

#7 Tuffarsi nelle isole del Golfo

Nessun viaggio nella Terra del Sorriso dirsi completo senza una tappa sulle isole. Koh Samet, facile da raggiungere e ben organizzata. Koh Tao, “l’isola tartaruga” paradiso dei divers. La vibrante Koh Samui, o la più riservata Koh Phangan? C’è un’isola adatta a tutti in Thailandia. Attenzione: per visitare le isole del Golfo la stagione migliore è la nostra estate.

#8 Abbandonare le Stress
Thai Massage…e abbracciare il Relax. Il massaggio in Thailandia è un’arte vera e propria. La scuola ufficiale di questa antica disciplina si trova accanto a Palazzo Reale a Bangkok. Prenotando con anticipo, le allieve eseguono massaggi anche ai turisti, un’esperienza che vi rimetterà al mondo!

#9 Slalom nel Mare delle Andamane

La costa che si affaccia sul Mare delle Andamane regalerà ai vostri occhi paesaggi incantati. Navigare attraverso il Parco Nazionale di Phang Nga Bay “schivando i faraglioni è una delle esperienze più belle fatte in Thailandia. Krabi, Phuket e le Isole Phi Phi non hanno bisogno di ulteriori presentazioni! Attenzione: il periodo migliore per visitare la costa delle Andamane e le isole è il nostro inverno.

#10 Cavalcare un elefanteMaeping elefant camp - ThailandiaOggi è possibile fare escursioni in sella a questi colossi su molte isole thailandesi. I panorami più scenografici si trovano nel nord del Paese. A dorso d’elefante si possono scalare colline, guadare i corsi d’acqua e avanzare nella giungla… portate anche abiti di ricambio, al “ragazzacci” piace fare la doccia ai propri passeggeri!

L’elenco dei motivi per andare in Thailandia sarebbe molto più lungo. Il lusso estremo a portata di mano, o l’incredibile gentilezza del suo popolo ad esempio. Tanti altri ancora che vi invito a scoprire in prima persona nella “Terra del Sorriso”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.