Il Nepal è un “piccolo mondo” adagiato ai piedi delle vette dell’Himalaya fatto di paesaggi straordinari, costellato di templi Buddhisti ed Induisti, ricco di storia e cultura. Chi lo ha visitato vorrebbe tornarci, chi non l’ha ancora fatto, una volta incuriosito dalla sua storia, non potrà sottrarsi al suo richiamo… ed è così che nasce questo viaggio! “Colpa” della mia amica e compagna di molti viaggi Monica, che un pomeriggio mi sussurra “che ne dici del Nepal ad Ottobre”? Io rispondo “chiamiamo Ernesto” e per la seconda volta (mi aveva già fregata con l’India del Sud) mi ritrovo qui a scrivere l’itinerario che mi ha stregata…
21 Ottobre partenza da Milano – notte in volo
22 Ottobre: arrivo a KATHMANDU
Disbrigo delle formalità di ingresso e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione per poter “perdersi” tra i vicoli della città.
23 Ottobre: KATHMANDU
Prima colazione e visita di Pashupathinath, sulle rive del fiume sacro, con il più importante tempio Hindu in Nepal dedicato a Shiva. Qui incontreremo i santoni che scelgono una vita di solitudine e vedremo le cremazioni a cielo aperto nel luogo più sacro del Nepal. Rientro a Kathmandu e visita al grande Stupa Buddista di Bouddhanath, alla base del quale i fedeli fanno girare le “ruote della preghiera”, pregando con melodiose litanie. Si prosegue con la storica Piazza Durbar di Kathmandu con il tempio, le architetture uniche e Kumari … la dea vivente. Al rientro si prosegue con la visita del Swayambhunath temple (Monkey Temple). Rientro in Hotel.
24 Ottobre: KATHMANDU – DAKSINKALI – CHOBHAR – KIRTIPUR – PATAN – BHAKTAPUR – DULIKHEL
Dopo la colazione ci dirigeremo verso Daksinkali il cui tempio è dedicato alla dea indù Kali, dove vengono offerti sacrifici alla divinità nera. Ci fermeremo a Chobhar, la famosa gola posta a soli 8 km a sud-ovest di Kathmandu, e a Kirtipur (città della gloria con i suoi templi indù che buddisti). Si prosegue per Patan, nota anche come Lalitpur, la città delle belle arti, racchiusa entro 4 Stupa. Passeggiata nella Durbar Square, che ospita una collezione di bronzo, il tempio di Krishna ed il Mahaboudha temple. Dopo la tappa a Bhaktapur, un immenso villaggio di contadini e artigiani con le case finemente decorate, si prosegue fino a Dulikhel da dove si può osservare l’imponente catena dell’Himalaya. Pernottamento a Dulikhel.
25 Ottobre: DULIKHEL – NAMOBUDDHA, PANAUTI VILLAGE – CHAGUNARAYAN – KATHMANDU
Dopo la prima colazione ci si inerpica lungo la strada che ci porterà al monastero di Namobudha dedicato a Buddha. La leggenda narra che il Principe incontrò in questo luogo una tigre così debole da non essere in grado di sfamare i suoi piccoli. Mosso da pietà, il principe si sarebbe sacrificato e si sarebbe offerto alla bestia, che si affrettò a divorarlo. Quest’atto di compassione gli permise allora di raggiungere un livello superiore della sua esistenza, fino a diventare il Buddha.
E’ da qui che si vedono le bandierine multicolore della preghiera sventolare… con l’imponente Himalaya sullo sfondo. Si rientra a Kathmandu e durante il tragitto tra le risaie a terrazza, sosta all’antico villaggio di Panauti. Un’atmosfera nostalgica avvolge le strette vie cittadine e le antiche strutture lasciate, si dice, intatte dal momento della fondazione. Si visiterà il tempio di Indreshwar, uno dei più grandi e più alti templi pagoda in Nepal, originariamente costruito su un lingam nel 1294. Sosta a Chagunarayan descritto come il tempio più antico della valle di Kathmandu. Arrivo a Kathmandu sistemazione in hotel.
26 Ottobre: KATHMANDU – CHITWAN (5 Ore)
Prima colazione in hotel e inizio del tour verso il Parco Nazionale di Chitwan. Arrivo, sistemazione e breve introduzione al parco e alle sue attività. Il Parco è rinomato per essere uno dei più importanti di tutta l’Asia. Pranzo al lodge e nel pomeriggio inizio delle attività al suo interno (piccolo trekking). Cena e pernottamento al Lodge.
27 Ottobre: CHITWAN
Prima colazione. Di buon mattino, navigazione con tradizionale canoa in legno lungo i fiumi del parco per l’osservazione degli animali. Pranzo al Lodge e nel primo pomeriggio escursione a dorso d’elefante per un breve safari nella giungla . Le attività potrebbero essere invertite. Cena e pernottamento al Lodge.
28 Ottobre: CHITAWAN – LUMBINI (3 Ore)
Colazione e partenza per Lumbini, città che diede i natali al Buddha, attraversando il lussureggiante Terai. Arrivo e sistemazione nelle camere. Nel pomeriggio visita a vari monasteri che rappresentano stili architettonici di tutto il mondo, il tempio dedicato a Buddha ed il sito archeologico di Kapilvastu, sede della famiglia reale di Sakya. Pernottamento in hotel a Lumbini.
29 Ottobre: LUMBINI – POKHARA (3 Ore)
Prima colazione in hotel e partenza per Pokhara. Arrivo, sistemazione e resto del pomeriggio libero per un contatto con questa città, seconda per numero di abitanti in Nepal. Situata ad un’altitudine di 900 mt, sulle rive del lago Phewa e ai piedi del Annapurna Himal e del Fishtail. Pernottamento in hotel a Pokhara.
30 Ottobre: POKHARA
Sveglia molto presto per il trasferimento sulla montagna di Sarangkot (1592 mt) per ammirare l’alba sul panorama mozzafiato dell’Himalaya (meteo permettendo), con Dhaulagiri, Annapurna e Fishtail, le note vette della catena Himalayana. Rientro in hotel per la prima colazione. Escursione nei dintorni del lago con sosta al Tempio Brindabshini, edificio immerso nel verde sulla cima di un’altura e dedicato alla Dea Parvati. Proseguimento per le grotte sacre di Gupteshwor. Resto del pomeriggio libero per passeggiare sulle rive del lago tra i molteplici e colorati mercatini. Pernottamento in hotel a Pokhara.
31 Ottobre: POKHARA – KATHMANDU
Prima colazione in hotel. Partenza per rientro a Kathmandu, percorrendo la vallata dal fiume Tirsuli e le campagne nepalesi. Arrivo e sistemazione in hotel. Tempo libero per relax. Pernottamento in hotel a Kathmandu.
1 Novembre:
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti e trasferimento in tempo utile all’aeroporto di Kathmandu dove ci attende il volo che ci riporterà a casa (arrivo in serata a Milano).
Prezzo a persona in doppia = 2.350 euro
Voli di Linea Turkish* da Milano o Roma
Hotel 3/4* (con colazione)
Tour con Guida parlante italiano/inglese a Chitwan
Pensione Completa durante il soggiorno al Parco Nazionale di Chitwan
Tutti i Traferimenti
Assicurazion medico / bagaglio, Assistenza e Tasse incluse!
*Quota Volo soggetta a riconferma al momento dell’emissione
per maggiori info sul programma di viaggio e prenotazioni compilate il modulo:
Photo Credit: Ernesto Adiletta, grande viaggiatore, amico e mio Guru per questa parte di Mondo.