ISLANDA… terra di fuoco e di ghiaccio
Di ritorno dal loro recente viaggio ai confini dell’emisfero boreale, abbiamo chiesto ad Angela e Vito di raccontarci la loro avventura in Islanda. Dieci semplici domande per rivivere esperienze e sensazioni , ma anche preziosi consigli per futuri viaggiatori!
I VIAGGIATORI: Angela e Vito
ITINERARIO: Tour guidato dell’Islanda
DURATA DEL VIAGGIO: 8 giorni
Ecco le nostre 10 domande e le loro risposte:
PERCHE’ AVETE SCELTO QUESTA META? Abbiamo scelto questo viaggio perchè era uno dei nostri sogni, poter vedere un angolo del globo terrestre così’ particolare dal punto di vista geologico, capace di evocare emozioni e stupore del tutto diversi da quelle di un’opera d’arte, di un museo o di una città europea.
QUANTI VOLI AVETE PRESO DURANTE IL VOSTRO VIAGGIO? Due, l’Islanda si raggiunge con un diretto in circa 5 ore di volo. L’aereoporto di Reykjavík è moderno, con piccoli negozietti molto carini e caratteristici.
COSA VI E’ PIACIUTO DI PIU’ DELL’ ITINERARIO? Ci sono piaciute le aree con fenomeni vulcanici come le solfatare, cioè pozze di roccia fusa che ribollono e a fare da sfondo un paesaggio colorato da rocce rosse e gialle, dove l’aria è satura dal vapore sulfureo e in alcuni punti si possono notare piccoli geyser. Le solfatare vengono chiamate anche “Cucina del diavolo”, da una leggenda islandese che narra venissero usate dalla moglie del diavolo per cucinare per lui! Suggestivi i campi di lava e le scogliere di basalto. Ma soprattutto la famosa (non a caso) Laguna Blu, con i suoi iceberg celesti sullo sfondo dei ghiacciai. Le sue acque calde (dai 35 ai 37 gradi) sono ricche di minerali come il silicio e lo zolfo, per cui il bagno nella Laguna Blu è un vero e proprio trattamento di bellezza!
AVETE MANGIATO, BEVUTO, VISSUTO “LIKE A LOCAL”? Si, abbiamo mangiato soprattutto pesce, molto buono, (d’altronde il salmone non manca mai sulle tavole degli Islandesi!), ed assaggiato anche un pezzetto di balena.
AVETE SCOPERTO LOCALI, MERCATI O NEGOZI CHE VALE LA PENA ESSERE VISITATI? Non ricordo negozi o locali particolari, anche se il centro di Reykjavik è pieno di piccoli negozietti artigianali che vendono tipici oggetti locali.
AVETE FATTO ESCURSIONI PARTICOLARI? Essendo un viaggio organizzato abbiamo fatto tutte le escursioni previste dal tour. Vi era la possibilità anche di andare ad avvistare le balene, ma non ci siamo andati.
AVETE PROVATO UNA NUOVA ESPERIENZA DURANTE IL VOSTRO VIAGGIO? Non avevamo mai provato la sensazione di immergerci nelle acque calde (35°) di una “piscina” naturale all’aperto, nel mezzo del nulla…
SE AVETE FATTO UN “ON THE ROAD” COME VI SIETE TROVATI A GUIDARE IN UN PAESE STRANIERO? Non è stato un vero e proprio “On the Road”, nel senso che non guidavamo noi, ma eravamo accompagnati da un posto all’altro con dei mezzi guidati dai nostri accompagnatori. Ciò comunque ci ha permesso di visitare l’isola in lungo e in largo, e di passare dai ghiacciai ai vulcani, fino ad arrivare ad imponenti cascate!
QUESTO VIAGGIO VI HA FATTO VENIRE VOGLIA DI PARTIRE DI NUOVO? Ovviamente si!
PERCHE’ CONSIGLIERESTE QUESTO VIAGGIO A CHI ANCORA NON CE’ STATO? Perché l’Islanda è una terra magica, ricca di contrasti, abitata da un popolo gentile, dove il tempo sembra essersi fermato…
Grazie ad Angela per il Suo prezioso contributo!