Miami… Capitale delle Americhe

A prima vista, diciamolo, Miami può lasciare perplessi… Sarà anche per i film di Natale che ci hanno proiettato un’ immagine di questa città un pò distorta, popolata da palestrati super abbronzati. Eppure quando dall’ aereoporto arrivi a Miami Beach (la punta della punta degli Stati Uniti) e ti ritrovi a camminare su Ocean Drive, ti senti come catapultata indietro nel tempo, tra i magnifici edifici in stile Art Decò e le colorate macchine anni 50 parcheggiate davanti a locali da cui esce incessantemente musica latina.
Eh si… qui chiunque parla spagnolo (più dell’inglese a dir la verità) ed è per questo che a Miami si realizza il vero “melting pot” americano.Un esempio? Il Bocadillo cubano, panino con bistecca nato per sostenere i lavoratori delle fabbriche di sigari, è il piatto più diffuso in città.
Miami è Cuba, con i suoi esuli arrivati fin qui dalla fine degli anni 50 in poi e che costituiscono, ancora oggi, la più robusta comunità ispanica. Per sapere cosa succede a Cuba basta andare a Calle Ocho, nel quartiere di Little Havana, ed osservare i giocatori di domino che tra una giocata e l’altra discutono del passato e del futuro della loro terra d’origine, fumandosi un buon sigaro.
Miami è mare, o meglio Oceano, con la sua spiaggia bianchissima, acqua trasparente e le decine di torrette dei baywatchs (tutte diverse tra loro per stile e colori).
Miami è spettacolo ed arte, con le sue innumerevoli gallerie che sapranno conquistare anche il più profano in materia (fate un salto alla Britto Central Art e vedremo se uscirete a mani vuote). Miami è storia ed architettura con i suoi edifici in stile Art Decò degli Anni Venti (uno tra tutti il vecchio Ufficio Postale) ed i suoi Hotel con le loro storie di altri tempi (attori, gangster ed eccentrici miliardari erano di casa al Delano e al Fontainebleau, due dei più caratteristici hotel della città). Miami è shopping, di ogni tipo, per ogni gusto: da quello più kitsch di Washington Avenue (dove, dopo un paio di passeggiate, anche i più devoti allo stile potrebbero cadere in tentazione e portarsi a casa un capo pitonato pieno di borchie o farsi un tatuaggio a tema da Miami Ink, il tatooist più celebrato) a quello più elegante di Lincoln Road, regno di numerosi negozi vintage. Miami, “capitale delle Americhe”, un posto baciato dal sole (ci troviamo in Florida, soprannominata “The Sunshine State”) e dove la Natura, ancora, non è del tutto domata… Welcome to Miami!