Cosa vedere e fare a New York City…
Si sa… New York è sinonimo di Statua della Libertà, Empire State Building e Central Park. Tutti posti assolutamente meravigliosi e che meritano di essere visti, soprattutto se per voi è la prima volta a Manhattan. Ma esiste anche un’ altra New York, meno conosciuta, più defilata, fuori (ancora per poco) dai soliti percorsi turistici. Volete conoscerla? Bene… leggete oltre e prendete spunto per il prossimo viaggio nella Big Apple!
- Percorrete la High Line, la promenade più cool di Manhattan, che si eleva nove metri sopra il traffico di New York, lungo una ex ferrovia che collegava il Meatpacking District (un tempo sede di numerosi stabilimenti di lavorazione della carne, oggi diventato uno dei quartieri più trendy della città, pieno di ristoranti alla moda e club esclusivi) con Midtown. Si cammina nel parco, curiosando tra architettura industriale e contemporanea (come il Withney Museum di Renzo Piano)

- Esplorate DUMBO (Down Under the Manhattan Bridge Overpass), quartiere di Brooklyn che sorge tra l’omonimo Ponte e il Manhattan Bridge. Qui si respira un’ aria da vecchia città industriale: edifici che una volta erano zuccherifici e fonderie di ferro ed ottone ora trasformati in lussuosi loft abitati da artisti ed intellettuali. E che dire delle stradine ricoperte da vecchi ciottoli? Se siete appassionati di film (ma anche se non lo siete) cercate la strada in cui scattare la foto uguale alla locandina di “C’era una volta in America”, con l’Empire State Building che spunta nel mezzo dell’arco inferiore del Manhattan Bridge!

- Passeggiate lungo il Brooklyn Bridge Park: in questo parco, situato sotto il ponte, si può godere di una meravigliosa vista su tutta Manhattan, piacevolmente seduti su una delle lunghissime panchine che fiancheggiano l’Hudson. Un’ oasi verde con colline tondeggianti, dove è possible rifugiarsi (giusto qualche ora!) dal caos di New York.

- Scoprite Williamsburgh, dove New York non è Manhattan ma nemmeno Brooklyn: stravagante quartiere ricco di piccoli negozi, mercatini vintage e caffetterie, spesso gestite da immigrati provenienti da tutto il Mondo. Il quartiere “hipster” per eccellenza, lontanissimo dal consumismo di Manhattan.

- Arrivate fino all’ estremità più a Sud di Brooklyn, a Coney Island, divenuta famosa per il suo Lunapark (qui troverete le più vecchie montagne russe in legno degli States), la sua lunghissima spiaggia e per essere il luogo dove è stato cucinato il primo Hot Dog della storia (da Nathan’s: se passate di qui il 4 Luglio potrete assistere alla gara annuale di mangiatori di hot dog).
Coney Island – Roller Coaster
- Prendete la teleferica che ogni 10 minuti parte per Roosevelt Island. Sorvolerete, letteralmente, un tratto di Manhattan e godrete di un panorama davvero spettacolare, specialmente al tramonto. Per altre informazioni leggete l’utilissimo post della nostra amica Simona Sacri…
Teleferica New York City – Photo credit: Jorge Quinteros - Amate il Natale e vi trovate “in zona New York” in questo (meraviglioso) periodo dell’anno? Benissimo! Non potete assolutamente mancare di visitare il quartiere di Dyker Heights a Brooklyn. Famosissimo in tutto il mondo per le sue luci, figure e decorazioni natalizie straordinarie (da anni i vicini si sfidano a colpi di addobbi!) Dyker Heights è infatti definita “la capitale indiscussa delle luci di Natale”.
Dyker Heights – Brooklyn - Prendete il treno dalla stazione del World Trade Center e in 15 minuti sarete a Hoboken, New Jersey.
D’accordo non è New York, ma questa cittadina oltre ad essere divenuta famosa per la serie TV “Il Boss delle Torte” (il negozio è visitabile, i cupcakes buoni e se avete fortuna potreste incontrare Buddy Valastro in persona) è davvero piacevole da esplorare a piedi. Hoboken è famosa anche per essere la città natale di Frank Sinatra (al 415 di Monroe Street, in corrispondenza della casa dove è nato, è incastonata nel cemento in puro “stile hollywoodiano” una stella a lui dedicata). Il suo bellissimo lungofiume regala splendide viste sullo Skyline di Manhattan, con il One World Trade Center in primo piano.
Otto suggerimenti (ma ce ne sarebbero molti di più!) che vi faranno vivere una New York insolita.
E come disse Woody Allen… “Non si è vissuto se almeno una volta nella vita non si è visto New York!”
Otto suggerimenti che ci fanno capire che New York è una città bellissima
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima a dir poco!!! Grazie Marcello!
"Mi piace"Piace a 1 persona