Tra Aurore Boreali, Freddo Artico e la Magia di Babbo Natale!
Sembrerà strano parlare di freddo polare, Aurore Boreali e Babbo Natale con il caldo al di sopra delle medie di questo pazzo Settembre… eppure se volete vivere la magia di cieli stellati che diventano improvvisamente tavolozze sporche dei più disparati colori e sognate di incontrare di persona Babbo Natale (in cima alla mia personale wish list), il periodo migliore per prenotare è proprio questo! Siamo in Finlandia, dove ad ogni passo si assapora il gusto dell’avventura polare e lo scenario è proprio quello che sognerebbe un bambino. Alberi carichi di neve, stalattiti di ghiaccio, renne e case a misura di fate e folletti con i camini accesi.

Se ci si spinge ancora più a Nord a Rovaniemi, capoluogo della Lapponia, si entra nella terra di Santa Claus. Il suo ufficio è in un edificio rosso e bianco all’interno di un parco situato nel Circolo Polare Artico. Lì Santa (tutti lo chiamano così, adulti compresi!) riceve i visitatori in una sala perennemente addobbata con luci, ghirlande ed un grosso albero di Natale. A far da cornice l’immancabile slitta con le Renne (e si… c’è anche il famoso Rudolph!) e la torre di controllo da cui partono gli ordini per la consegna dei regali la notte del 24 Dicembre.
Ma l’incantesimo dell’inverno finlandese prosegue anche al di fuori da qui, nel bianco colorato, solo in certe notti, dagli effetti magici dell’Aurora Boreale, che qui è visibile per circa 200 notti l’anno, da Agosto a Marzo. Per immergersi nella foresta boreale ed andare a “caccia di aurore” occorrono slitte trainate da husky o motoslitte: è l’unica possibilità di ritrovarsi nel bianco della foresta illuminata solo dalla neve e dalla luna, magari bevendo un tè con acqua bollita su un fuoco improvvisato.
Per le strade dei dintorni è più probabile imbattersi in un gruppo di renne che incrociare un’auto. Gli alci vivono in libertà, mentre le renne sono allevate dalle famiglie Sami (gli abitanti di queste terre). Alcune accolgono i visitatori nei loro “kota”, un tempo capanne costruite con pelli di renna, oggi caratteristici cottage con un enorme camino al centro. E la magia non finisce qui… oltre a gustarvi un “fresco” cocktail nell’Ice Bar, perchè non ammirare lo spettacolo dell’Aurora Boreale e delle stelle che brillano nel cielo terso in uno dei sensazionali igloo di vetro, sdraiati comodamente su un caldo e soffice letto? E’ qualcosa che non succede proprio ogni notte… vero?
Un’esperienza unica che vi lascerà letteralmente senza fiato, ne sono sicura!