Il piatto nazionale thailandese (per esigenza)!
Non si può pensare di fare un viaggio in Thailandia e non assaggiare (per non dire divorare!) almeno una volta questo squisito piatto locale. Anche per chi come me non è molto amante di spezie e “contaminazioni” varie, il Pad Thai (che letteralmente significa “soffritto thailandese”) è stato una piacevole scoperta, soprattutto se le vostre papille gustative non sono abituate ai prepotenti gusti asiatici. Perché il Pad Thai è un piatto che propone sì gusti ed ingredienti asiatici, ma che si adatta perfettamente anche ai palati occidentali. La storia di come questo piatto sia diventato il simbolo della Thailandia è assai curiosa… se pensiamo agli Stati Uniti la prima cosa che ci viene in mente (sotto il punto di vista culinario) è l’Hamburger, i Tacos per il Messico e l’immancabile Pizza per l’Italia. La Thailandia non aveva nessun piatto a rappresentarla dal punto di vista gastronomico e nel 1940 il Re in persona indisse un concorso culinario al quale parteciparono i migliori chef del Paese per ovviare questo “increscioso” problema! Ed a colmare questa lacuna fu proprio il Pad Thai, un piatto a base di ingredienti facilmente reperibili in tutta la Thailandia ed in grado di incontrare anche i gusti di noi occidentali, rimanendo pur sempre un piatto prettamente asiatico. Il famoso Pad Thai non è altro che noddles (spaghetti di riso) saltati in padella, verdure, tofu, uova, carne o pesce (gamberetti in primis) ed arachidi tritate, solitamente servite a parte, che possono essere usate come parmigiano, per insaporire ulteriormente il piatto.
Ma la cosa veramente strana è che i Thailandesi non sono dei grandi amanti di questo piatto, o meglio, se lo mangiano lo rielaborano in un un modo non consigliabile per noi Occidentali (seriamente… potremmo perdere il prezioso senso del gusto!). Addirittura diversi ristoranti, al di fuori dai più conosciuti circuiti turistici, non lo propongono nemmeno nel menù. Il Pad Thai si può considerare quindi come piatto nazionale thailandese, ma la cucina thai è altro. Detto ciò io un bel piatto di Pad Thai me lo mangerei anche subito!