Per veri globetrotter addicted!
Avete almeno 3 settimane a disposizione e “fame di viaggiare e vedere”? Bene, allora questo è il viaggio che fa per voi! 3 Continenti da attraversare e 4 Paesi da visitare grazie ad una speciale tariffa aerea: round the world! Prima tappa Hong Kong: eclettica Città-Stato dove è possibile vedere danzare le luci dei grattacieli al calar del sole, rimpinzarsi di cibo a Temple Street e giocare d’azzardo nei casinò di Macau (la “Las Vegas D’Oriente”).

Inseguendo l’Est si vola in Nuova Zelanda, “Terra dalla Lunghe Nuvole Bianche” (come la chiamano i Maori). Un lembo sperduto di mondo dove la Natura è magnifica ma difficile, capricciosa ed a volte perfino perfida. In Nuova Zelanda l’avventura è la normalità, i ghiacciai sono vicini al mare, la foresta ad un passo dall’Oceano. Prima Tappa Auckland dove l’atmosfera cosmopolita di questa città è un perfetto melting pot tra culture asiatiche, polinesiane ed australiane. Dopo aver trascorso qualche giorno in questa bellissima città sulla baia, prenderete possesso della vostra auto a noleggio… inizia l’On the Road! Le strade sono fantastiche ed il paesaggio è quello che avrete visto in TV: verdi e sconfinate vallate alternate a dolci colline, dove pascolano pecore e cavalli. Viaggerete in direzione delle Waitomo Caves, leggendarie grotte in cui brillano miriadi di “lucciole” che illuminano il buio delle caverne, e del Lago Taupo il più grande della Nuova Zelanda, formatosi dal cratere di un vulcano spento. Giungerete poi a Rotorua, una zona caratterizzata da un’importante attività geotermica. Inconfondibile è l’odore di zolfo nell’aria; geyser e nubi di vapore conferiscono al territorio circostante un’incredibile atmosfera da “inferno dantesco”. Ultima tappa neozelandese è la penisola di Coromandel: le sue bianche spiagge sono perfette per chi ama nuotare, fare surf o immersioni.
E’ già tempo di ripartire… l’avventura continua! Da Auckland con un comodo volo diretto atterrete a Nadi nelle Fiji, le “isole gioiello del Pacifico” situate all’interno di uno stupefacente paradiso di barriere coralline, con acque azzurre, turchesi e verde smeraldo. Spiagge bianche ed incontaminate, tramonti spettacolari, clima tropicale e rinfrescante brezza marina, la gente amichevole che ti accoglie a braccia aperte. Queste sono le Fiji! Da qui comodi e veloci aliscafi vi porteranno nel meraviglioso Aricpelago di Mamanukas. Le mie isole preferite sono queste… leggete oltre!
- L’isola di Malolo. Qui sarete ospiti al Likuliku Lagoon, un resort solo per coppie (l’unico ad offrire i richiestissimi Overwater Bungalow) il cui nome vuol dire acque calme, non solo per la tranquillità del suo mare, ma soprattutto un augurio vero e proprio per la vita di coppia.
Likuliku Lagoon Resort – Fiji - L’isola di Matamanoa, chiamata “Isola Resort” dove, volendo, si arriva anche in elicottero. Una spiaggia incantata in un’isola dove il buon vivere può diventare un vizio. È possibile soggiornare nei bungalow sulla spiaggia oppure nelle camere immerse nel giardino tropicale. Relax, immersioni, snorkeling, windsurf, pesca d’altura, tennis e canoa. C’è da aggiungere altro?
Matamanoa Island – Fiji - L’isola di Tokoriki dove avrete la possibilità di soggiornare in un boutique hotel, ideale per le coppie che cercano il lusso. Lo stile di vita qui è rilassato e lo spettacolo della natura offre poltrone in prima fila, sotto forma di bungalow dal design fijiano e sistemati sulla spiaggia. I più esigenti potranno soggiornare nelle Sunset Pool Villa, con vista sul tramonto e piscina privata. Un piccolo paradiso ad altissimo tasso di romanticismo, mare fantastico e spiaggia bianca, giardino tropicale, piscina e Spa.
Tokoriki – Fiji – Sunset Pool Villa Il viaggio continua superando la Dead Line… quindi arriverete a San Francisco il giorno prima, tornando indietro nel tempo! Una città che conquista chiunque, anche il viaggiatore più esigente. Ad ogni angolo si scopre qualcosa di diverso. Il suo motto è: Never the same, always San Francisco! Nella mitica “Frisco” le cose da vedere non mancano di certo: visitare i quartieri di Japan-Town e Chinatown, perdersi a Mission tra i suoi murales, rimanere incantati davanti alle Seven Sister (7 casette uguali tra di loro, ma colorate in differenti toni pastello), osservare i leoni marini prendere il sole tra i moli del Fisherman’s Wharf e fare su e giù dai Cable Cars lungo le tortuose strade in salita della città!
Con la California si concluderà il bellissimo viaggio intorno al mondo che vi farà conquistare il titolo di Round The World Traveller!
CONSIGLI DI VIAGGIO:
* CLIMA: i mesi che vanno da Settembre a Dicembre sono i migliori per visitare Hong Kong: il cielo è sereno ed il sole splende sempre. Da Giugno ad Agosto, le temperature si alzano e si corre il rischio di imbattersi in qualche giorno di pioggia, ma non mancano le giornate di bel tempo e, dopo tutto, è estate! La Nuova Zelanda è visitabile tutto l’anno: il clima è oceanico, mite nell’isola del Nord e fresco in quella del Sud. E’ raro che in Estate faccia molto caldo, come è raro che in Inverno faccia molto freddo, se non nell’estremo Sud. Il clima tropicale temperato delle Fiji, invece, rende quest’isole una destinazione ideale in qualunque periodo dell’anno: il periodo migliore è la stagione secca che va da Maggio ad Ottobre, quando le temperature sono più fresche, piove meno ed è inferiore anche il tasso di umidità. La California ha un clima temperato di tipo mediterraneo, con estati calde ed asciutte ed inverni miti e umidi (le temperature al di sotto dello zero sono rare, anche in Inverno).
* COME SPOSTARSI: Ad Hong Kong metropolitana, mezzi pubblici e taxi sono sempre disponibili e funzionanti alla perfezione. In Nuova Zelanda occorre noleggiare un’auto per visitare almeno L’isola del Nord da Auckland. Patente Internazionale consigliata e carta di credito (con numeri a rilievi) per il noleggio.
* CONSIGLI PRATICI: per effettuare questo viaggio è indispensabile essere in possesso di passaporto elettronico ed Esta (per la California). Per Hong Kong il passaporto deve avere una validità residua di almeno un mese dalla data effettiva di rientro in Italia. Alle Fiji viene rilasciato all’arrivo un visto gratuito che consente una permanenza di 120 giorni. Occorre, inoltre, che il passaporto sia valido per almeno tre mesi oltre il periodo di permanenza previsto. Non sono richieste vaccinazioni.
Per ulteriori informazioni o richieste siamo a vostra disposizione!