La vera istituzione culinaria di Chicago!

Si sa… quando si viaggia al di fuori dei confini nazionali è sempre meglio evitare qualsiasi pietanza che possa anche solo lontanamente ricordare i piatti della propria terra d’origine, onde evitare sgradevoli sorprese e cocenti delusioni: quindi NO agli spaghetti alla bolognese, NO alle lasagne e soprattutto NO alla pizza, a parte qualche rara eccezione! Se però vi capita di passare da Chicago non potete fare a meno di assaggiare la deep dish pizza. Ma com’è fatta questa pizza? Bisogna premettere che non ha nulla a che vedere con quella fatta in Italia, ma neppure con quella americana, assomiglia di più ad una torta salata con una bella crosta alta e fragrante, un sacco di condimento all’interno (pomodoro e parmigiano in primis!) e qualsiasi cosa vi passi per la testa di aggiungervi sopra! Cosa molto importante… le porzioni sono esageratissime (d’altronde siamo in America giusto?) quindi una sola pizza basterà per 2 o anche 3 persone.

I locali dove gustare questa prelibatezza sono diversi, anche se una menzione speciale va alla Pizzeria Uno (piccolo consiglio… se l’attesa per sedersi diventa lunga, resistete! Non cadete in tentazione di smangiucchiare qualcosa per placare la fame… rischiereste di non finire la pizza!).

Altro locale degno di nota è Giordano’s, una vera e propria istituzione a Chicago! Leggenda vuole che proprio qui sia nata la deep dish pizza, anche se a riguardo ci sono molti pareri contrastanti: il locale, che al suo interno ricorda le vecchie trattorie italiane, venne infatti fondato nel 1974 da immigrati provenienti dal nostro Paese. Si dice che sia stata la vecchia nonna (nata ad Aosta) a rivisitare la nostra pizza, adattandola ai gusti americani, creando così la deep dish pizza.

Dite la verità… vi abbiamo fatto venire fame?!