CALIFORNIA ZEPHYR
Viaggiare in treno… un modo insolito di percorrere un “On the Road” negli Stati Uniti, ma sicuramente emozionante e romantico allo stesso tempo. Il California Zephyr, uno dei treni della compagnia Amtrak, è il simbolo della conquista del West. Partendo dalla mitica Union Station di Chicago (set del famosissimo film “Gli Intoccabili”), taglia gli States da Chicago fino alla baia di San Francisco. Considerato uno dei percorsi ferroviari più suggestivi d’ America, questo treno argentato percorre dapprima le pianure del Nebraska, passando poi per Denver e le Montagne Rocciose, Salt Lake City, Reno e Sacramento, per raggiungere, infine, Emryville (collegata a San Francisco con un servizio bus della stessa Amtrak).
3.924 chilometri, 55 ore di viaggio, 2 notti in treno e 37 fermate intermedie, sono questi i numeri da sapere dello Zephyr! Per godere appieno degli splendidi e mutevoli panorami che si susseguono vi consiglio di prenotare la Superliner Sleeping Cars, una confortevole carrozza provvista di vagone letto, dotata di tutti i confort (bagno privato, doccia e pasti compresi lungo tutta la tratta). Nel treno è presente, inoltre, una carrozza panoramica, la Sightseer Lounge Car, dove i sedili sono rivolti verso le grandi vetrate dove potrete ammirare i picchi, i canyon e le cascate della Sierra Nevada (giusto per citare qualche panorama davvero impressionante). E’ possibile decidere di compiere un unico viaggio da Chicago a San Francisco o comporre l’itinerario con tappe a vostra scelta (ad esempio, Denver merita almeno un paio di notti) per poi prendere il treno successivo.
- Il viaggio ha inizio a Chicago, la “Windy City”, una città sorprendente con uno Skyline che può competere con quello di New York, una metropolitana sopraelevata “quasi d’epoca” (chiamata EL), grattacieli che sembrano fatti d’acqua (Aqua Tower) e cubi di cristallo sospesi nel vuoto (Willis Tower), ottimo cibo e buona musica rendono Chicago una delle città più belle d’America.
Chicago – The Bean @ Millennium Park - Denver, situata in Colorado ai piedi delle Montagne Rocciose, viene considerata ancora oggi come la porta d’accesso al Vecchio West. Vi conquisterà con i suoi panorami montani, la sua arte e la sua musica (imperdibile una visita al vicino Red Rocks Park, anfiteatro naturale dove si sono esibiti i più importanti musicisti di tutto il mondo).
Denver – Union Station - Se la stagione è quella giusta (inverno) e siete sciatori, scendete a Winter Park, sempre in Colorado, e troverete pane per i vostri denti… sia che siate principianti o super esperti!
Fraser – Winter Park - Dedicatevi al rafting, alla mountain bike o all’escursionismo nei dintorni di Glenwood Springs, o godetevi semplicemente la vista del Colorado River che attraversa per 20 km il Glenwood Canyon. Questa piccola cittadina è anche famosa per ospitare la Piscina Termale Naturale all’aperto più grande d’America!
- Salt Lake City, capitale dello Utah, nota come il “Vaticano dei Mormoni”, è una città piccola e tranquilla. Qui potrete visitare Temple Square l’imponente tempio mormone più famoso al mondo.
Salt Lake City – Utah - Tentate la sorte nei casinò di Reno (Nevada), con le sue pacchiane luci al neon.
Reno – Nevada - Visitate il California State Railroad Museum a Sacramento… e tornerete bambini!
California State Railroad Museum Sacramento – Photo credit: happy via - Perdetevi a San Francisco, ultima tappa di questo meraviglioso viaggio in treno. Frisco, la più europea delle città americane, con i suoi tram e le strade in salita, il Golden Gate Bridge e Alcatraz, il famoso Pier 39 con i leoni marini ed il sole che tramonta nella baia vi affascinerà tanto da non volere più andare via!
Cable Car – San Francisco
E perchè no? Dopo aver visitato anche San Francisco nessuno vi impedisce di noleggiare un’ auto (una mustang magari) e di partire per un “On the Road”… questa volta su strada, fino alla mitica Los Angeles, percorrendo le strade che hanno reso celebre lo Stato della California!
CONSIGLI DI VIAGGIO:
* COME SPOSTARSI: in treno ovviamente! Durante le soste nelle varie città nulla vi vieta di noleggiare un’auto, usare i mezzi pubblici o prendere un taxi. Mentre a Chicago, città da cui parte lo Zephyr, il modo più economico e veloce per girare è senza dubbio la metropolitana, a San Francisco, tappa finale di questo itinerario, muoversi sui famosi cable car è un obbligo!
* CONSIGLI PRATICI: per effettuare questo viaggio è indispensabile essere in possesso di passaporto elettronico ed Esta. Non occorrono vaccinazioni. Se noleggiate un’auto od una moto: patente internazionale consigliata e carta di credito con numeri a rilievo obbligatoria.
Ciao Silvia! Complimenti x il tuo blog sul viaggio in treno California zyphyr..una domanda,ma facendo tappa nelle diverse città,x uno o 2 giorni,poi come faccio a prendere il treno successivo?c’e’bisogno di un altra prenotazione? Grazie mille Buona serata,Stefano
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Stefano e grazie! Viaggiare in treno a bordo dello Zephyr o di qualsiasi altro treno è molto semplice. Se decidi di inserire una tappa di qualche giorno in una o più località potrai prendere il treno il giorno/i giorni successivi. In pratica si fa una prenotazione multitratta.
"Mi piace""Mi piace"
Salve Silvia, e complimenti per il tuo blog, vorrei chiederti alcune informazioni se poi aiutarmi.
Ad agosto 2018 vorremmo fare un viaggio negli Usa, siamo due famiglie composte entrambe da 4 persone adulte, la nostra intenzione e’ quella di arrivare a New york fermarci 3/4 giorni e poi partire attraversando tutti gli States fino a San Francisco. Inizialmente avevamo pensato di noleggiare una macchina ma poi mi sono “imbattuta” nel tuo blog e ho letto del treno. Potresti darci un’idea di un possibile itinerario che ci permetta di visitare alcune delle principali città pernottando 1/2 giorni in ognuna di queste? Quale treno dovremmo prendere e dove scendere? Grazie infinite.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Elisa! Certo, vi aiuto molto volentieri! Mi serve sapere però quanto tempo avrete a vostra disposizione e cosa vi interessa maggiormente vedere/visitare. Possiamo sentirci al telefono o per mail se preferisci. Fammi sapere, OK?!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia, grazie per la tua risposta,vorremmo arrivare dopo il 6/8/17 e stare x una ventina di giorni, x i luoghi da visitare oltre a Chicago, Los Angeles, San Francisco, il Grand Canyon e poi …… consigliaci tu!
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
ok Elisa, ti scrivo una mail!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia,noi invece siamo in quattro e abbiamo in mente lo stesso viaggio di Elisa ma dal primo giugno,mi rigireresti la mail con il tragitto che hai inviato ad Elisa,magari con dei costi orientativi? Grazie e buon 2018
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Sandro! Ti mando una mail
"Mi piace""Mi piace"
ciao silvia sono entrato nel tuo blog per caso e sono molto interessato a questo viaggio nel sito dell’antrak non e specificato se nel prezzo sono compresi i pasti piu o meno sapresti indicarmi i costi partendo da chicago il 20 agosto e arrivare a emeryville facendo 4 tappe?nel caso potrei venire a parma per pianificare il tutto?
"Mi piace""Mi piace"