Perù & Galapagos

Tra Antiche rovine Inca e Tartarughe giganti!

Il Perù è un Paese ricco di storia, capace di infondere nell’anima l’energia del suo popolo e della sua terra. Un viaggio che vi porterà a conoscere antiche civiltà e città di rara bellezza… Si parte da Lima, capitale ricca di contrasti, famosa per i balconi in legno che ornano le sue strade.

Il primo volo che prenderete da Lima sarà verso le montagne peruviane: si va alla scoperta di Arequipa, conosciuta come la “città bianca” dal colore della pietra con cui sono costruiti i suoi edifici, circondata da vulcani attivi, a 2.325 metri di altezza.

Arequipa - Perù
Arequipa – Perù

Da qui partirete alla scoperta della Valle del Colca, un tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas, nella Riserva Nazionale Aguada Blanca, dove si possono ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pronti a salire? Puno è a 3.830 metri, un’avventura in alta montagna di fronte allo spettacolare Lago Titicaca. Qui la bellezza del paesaggio è unica e, grazie alla purezza dell’acqua, il lago è particolarmente trasparente.

L’altitudine non deve spaventarvi: basta respirare con tranquillità e non avventurarsi in corse a perdifiato! Dopo uno stop di un giorno per abituarsi all’altitudine e poter visitare i villaggi galleggianti degli Uros, gli abitanti che vivono sul lago, si riparte verso la città di Cusco, il cui nome in lingua quechua significa “Ombelico del Mondo”, situata a 3400 metri sul livello del mare ed un tempo capitale dell’Impero Inca. La Cordigliera delle Ande è un susseguirsi di paesaggi impressionanti e spettacolari, assolute solitudini, piccoli villaggi, greggi di lama e di alpaca.

Nei giorni a seguire si avrà la possibilità di visitare il coloratissimo mercato artigianale di Pisaq, la comunità andina di Willoc e la Valle Sacra, dove si respira ancora l’antica civiltà degli Inca, con le famose saline, uno spettacolo incredibile. Il tour si conclude a Machu Picchu, abbarbicata su di un altopiano nelle profondità della giungla amazzonica, uno dei posti che almeno una volta nella vita bisogna visitare: il mistero avvolge ancora questi luoghi che dopo l’abbandono da parte degli Inca, avvenuto a causa della conquista spagnola, venne riportata alla luce solo nel 1911. Nel 2007 Machu Picchu è entrata a far parte delle nuove 7 meraviglie del mondo moderno.

Machu Picchu - Perù
Machu Picchu – Perù

Alla particolarità del Perù non si può che associare l’unicità delle Galapagos: le famose “isole di Darwin“, uno dei più rari e suggestivi ecosistemi del pianeta. L’arcobaleno delle Galapagos è composto dal verde acceso delle mangrovie, dal blu turchese  del mare che bagna la baia, dal nero della lava, dai rossi fiammeggianti del vulcano Sierra Negra con lo sfondo imbiancato delle vette su cui si poggiano le nuvole… Il primo contatto con questo arcipelago è l’isola di Santa Cruz, ricca per flora e fauna. Qui potrete incontrare le famose tartarughe giganti, nuotare con i leoni marini ed un’infinità di pesci tropicali. L’isola di Isabela vi accoglierà, invece, con l’energia e la forza del suo vulcano, il Sierra Negra, il cui cratere è il secondo più ampio tra quelli attivi. Camminerete sopra le vecchie colate laviche fiammeggianti di rosso, viola e giallo, in un paesaggio lunare, con piccoli crateri a volte ancora fumanti. Entrerete in confidenza con iguane che assomigliano a dinosauri in miniatura e con dolcissimi pinguini che si crogiolano al sole sulle scogliere. Benvenuti nell’ultimo paradiso rimasto!

CONSIGLI DI VIAGGIO:

* CLIMA: Il Perù è visitabile tutto l’anno. La stagione migliore va da Giugno a Novembre e coincide con la stagione secca. Il turismo non si ferma neanche durante i mesi più piovosi (da Gennaio ad Aprile) in cui si celebrano molte delle feste più importanti del Paese. La zona costiera presenta temperature più calde mentre quelle della zona andina sono simili alla nostra primavera. Le Isole Galapagos, invece, sono visitabili tutto l’anno, grazie al loro isolamento dalla terraferma ed alla loro ubicazione sulla linea dell’equatore. La stagione secca va da Giugno a Dicembre: durante questa stagione i mammiferi marini e gli uccelli sono molto attivi. Il periodo fra Dicembre e Maggio è considerata la stagione calda: durante questo periodo il clima è più tropicale con piogge giornaliere e cieli più nuvolosi.
* COME SPOSTARSI: in Perù si potrà usufruire di un tour organizzato con guida parlante italiano per le varie escursioni. Data la vastità del territorio sarà necessario avvalersi di voli interni. Per spostarsi invece tra le isole delle Galapagos si potrà usufruire di comode barche.
* CONSIGLI PRATICI: per effettuare questo viaggio è indispensabile essere in possesso di passaporto elettronico. Non sono richieste vaccinazioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.