Tokyo è stata una sorpresa inaspettata. Difficile spiegare a parole le sensazioni, lo stupore e l’ammirazione provati… per questo ho deciso di portarvi con me alla scoperta delle innumerevoli sfaccettature della capitale del Sol Levante!
2 Novembre – Giorno 1 – Milano – Tokyo
Ritrovo in aeroporto 2 ore e mezza prima della partenza del volo . Pasti e pernottamento a bordo.
3 Novembre – Giorno 2 – Tokyo – Harajuku – Omotesando – Shinjuku
Arrivo al mattino e trasferimento in hotel in Limousine Bus. Il nostro hotel si trova nella bellissima zona di UENO (tra le mie preferite della città!). Con la metro ci sposteremo ad Harajuku, un grazioso quartiere dove si possono fare acquisti originali a basso costo. In serata ci sposteremo verso Shinjuku per vedere l’incrocio più affollato al mondo. Cena in zona, rientro in hotel e pernottamento.
4 Novembre – Giorno 3 – Tsukiji – Odaiba – TeamLab Borderless – Roppongi
Prima colazione in hotel e metro per il caratteristico Mercato di Tsukiji. Qui ci aspettano sushi e sashimi al consumo, spiedini di Kobe, dolci e the aromatici, ma anche piccoli banchetti con oggetti di artigianato locale. Non appena saremo “sazi” ci sposteremo verso Odaiba dove è possibile visitare il fantastico museo interattivo Team-Lab Borderless (la visita è facoltativa). In serata raggiungeremo Roppongi per scovare il miglior Izakawa disponibile (tipica “bettola” giapponese!). Rientro in hotel e pernottamento.
5 Novembre – Giorno 4 – Ueno– Ameyoko – Akiabara – Shinjuku
Dopo la colazione, a piedi raggiungeremo il bellissimo Parco di Ueno (dicono sia uno dei più belli della città) dove si trova il Tempio Bentendo, sull’isoletta nel laghetto Shinobazu all’estremità meridionale del parco. Ameyoko è una via poco distante piena di negozi dove si può trovare di tutto: borse, vestiti, gadget e molto altro. Proseguiamo la nostra visita con Akihabara, il quartiere dell’elettronica e paradiso degli amanti di anime e manga. In serata prenderemo la metro per raggiungere Shinjuku: anima folle di Tokyo, dove luci e suoni illuminano a giorno l’interno quartiere. Qui ci “perderemo” per i vicoli di Golden Gai e la zona a Luci Rosse di Kabukicho. Cena in zona e rientro in hotel.
6 Novembre – Giorno 5 – Tokyo Government Building – Meiji Jingu, Asakusa e Tempio Senso-Ji, Nakamise-Dori
Colazione in Hotel e metro per il Tokyo Government Building (ingresso gratuito) dove saliremo al 122° piano per ammirare l’immensa Tokyo dall’alto. Nelle giornate particolarmente limpide è possibile vedere il Monte Fuji. Al termine del nostro giro panoramico raggiungeremo il santuario shintoista Meiji Jingu. In metro raggiungeremo Asakusa dove si trova il bellissimo Tempio Senso-Ji dedicato alla dea Kannon. Nakamise-Dori è una vietta piena di bancarelle dove si possono acquistare graziosi souvenir di artigianato locale (bacchette, origami, ventagli ecc). In serata potremmo tornare a Shibuya o a Roppongi, sceglieremo insieme!
7 Novembre – Giorno 6 – Tokyo Free Style!
Colazione in hotel. Ognuno potrà ritagliarsi del tempo per fare un giro per proprio conto oppure raggiungere KAMAKURA con il trenino locale (circa 1 ora da Tokyo). Kamakura è una città giapponese sul mare, a sud di Tokyo. Se nel Medioevo era il centro politico del Giappone, oggi è una località di villeggiatura di spicco, con dozzine di templi buddisti zen e santuari shintoisti. La sua icona è il Grande Buddha nel tempio di Kotoku-in, una statua di bronzo alta circa 13 metri, sopravvissuta a uno tsunami nel XV secolo.
In serata potremmo trovarci per andare a cena tutti insieme (ma ognuno è libero di fare ciò che vuole!).
8 Novembre – Giorno 7 – Tokyo – Italia
Ultima mattina a disposizione. Consiglio di girare a piedi la zona di Ueno. Trasferimento in Aeroporto in Limousine bus in tempo utile per il volo di ritorno (via Shanghai).
9 Novembre – Giorno 8 – Arrivo a Milano Malpensa
PIANO VOLI DA MILANO MALPENSA
02 novembre MILANO MXP 12.30 – PECHINO – 05.30+1
03 novembre PECHINO 08.35 – TOKYO HANEDA – 12.50
08 novembre TOKYO NARITA – 19.30 – SHANGHAI – 22.00
09 novembre SHANGHAI 01.30 – MILANO MXP – 07.15
QUOTA A PERSONA in doppia € 1.460,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 450,00
LA QUOTA INCLUDE
▹ Volo di Linea Air China con bagaglio da stiva incluso
▹ Tasse aeroportuali (90 euro)
▹ Trasferimenti in limousine bus andata e ritorno
▹ Sistemazione in Hotel 3* con colazione
▹ Pocket WiFi per essere sempre connesso a Internet!
▹ Assicurazione medico bagaglio
▹ Accompagnatore dall’Italia (Silvia)
LA QUOTA NON INCLUDE
▹ pasti (pranzi e cene)
▹ tessera ricaricabile PASMO per la metro
▹ ingresso al Museo Teamlab Borderless (facoltativo – costo 30 euro circa)
▹ spese di carattere personale
▹ Assicurazione Annullamento (Facoltativa = 60 Euro)
▹ Tutto quanto non specificato ne “La Quota Include”