Freddo Russo non ti temo

Modalità Smania da viaggio ON

Inverno Russo.jpgCi siamo, manca pochissimo alla partenza per la Russia e come da tradizione entro in modalità smania da viaggio! Ho preparato il mio solito bagaglio a mano colmo di strati da sovrapporre a seconda della temperatura. Ho già sentito la frase “è un freddo diverso” o peggio “nevica, quindi non c’è freddo“.
Vi spiego la mia percezione del freddo: sotto i 14° io ho freddo; sotto i 5° inizio a girare con le spalle in su che Maurizio Costanzo ho un collo da giraffa al confronto; dallo 0 in giù smetto di parlare perchè vedere il mio respiro congelarsi mi sembra uno spreco di calore. Non parliamo poi (cosa peraltro già tristemente nota) del mio outfit durante i viaggi al freddo: sotto il pile spesso 3 dita, sotto la maglia a collo alto, sotto la biancheria (rigorosamente termica), sotto le calze (doppie), il tutto dentro al parka artico, troverete me (sciarpa doppi guanti e cappello imbottito non devo nemmeno specificarli, è ovvio). EPPURE… Non vedo l’ora di essere su quell’aereo che mi porterà per la prima volta nella grande Madre Russia! A Mosca nevica da una settimana e io sono felicissima (anche se ho delle difficoltà motorie sulla neve, nel senso che cammino come un pinguino per paura di cadere). La mia prima volta in Russia l’ho sempre immaginata così: io bardata dalla testa ai piedi e la Piazza Rossa coperta di neve, con i colori della Cattedrale di San Basilio in netto contrasto con il bianco abbacinante.

Poi la mia collega e compagna di viaggio Barbara (che è una vera Russia Expert) mi ha detto “se dovesse fare troppo freddo giriamo in Metropolitana“. Ma l’avete mai vista la Metropolitana di Mosca??


S T U P E N D A!
Nel nostro hotel sperduto in mezzo alla foresta c’è la sauna (dove mi rintanerò spesso, lo so già) ed è tutto innevato quindi è prevista una corsa in slitta trainata dai cavalli (tanto poi faccio la sauna). Slitta nella ForestaOggi ho scelto con Barbara il ristorante dove ceneremo l’ultima sera a Mosca: il Grabli. Il suo creatore sotto al nome ha posto la scritta “tasty like at home” (ed è stato subito amore). I ristoranti (ce ne sono diversi in città) sono creati secondo il concetto generale di architettura del paesaggio, ma ogni ristorante ha il suo sapore, che sottolinea la sua individualità.

Ecco, in questo viaggio c’è tutto: ottimi compagni di viaggio (anche se sono adoratori del freddo), una nuova cultura da scoprire ed una cucina mai provata… non vedo l’ora di partire!

La partenza è il 6 dicembre, il ritorno il 10 dicembre. In questi giorni potrete seguire le nostre avventure sui nostri social:
Facebook: SkyWalk Viaggi 
Instagram: SkyWalkViaggi

Ci vediamo l’11 dicembre in Agenzia per il resoconto dettagliato!
Silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.