“Dove tutto è più grande”
Se non temete il caldo, gli spazi sconfinati e volete conoscere alcuni dei luoghi più assurdi degli Stati Uniti, questo è il vostro itinerario!
Non vi elencherò tutto il percorso con i km da fare tappa per tappa; qui di seguito vi segnalerò gli Highlights imperdibili di un itinerario on the road da fare tra Texas & New Mexico.
TEXAS: Lone Star State
Lo Stato della Stella Solitaria è il secondo più grande per estensione degli Stati Uniti. Parliamo quindi di un territorio ENORME, con caretteristiche poliedriche a seconda della zona che si visita. Qui incontrerete aridi deserti, sconfinati campi destinati al pascolo dei bovini, città incredibili ed il Big Bend National Park, un parco nazionale che ne racchiude 3 al suo interno! Iniziamo da Dallas, una delle città più all’avanguardia degli Stati Uniti per arte, moda e shopping, con un panorama gastronomico sempre aperto a nuove contaminazioni (avete presente il Tex-Mex?).
Poco distante si trova la graziosa Fort Worth la “City of Cowboys and Culture” . Lo Stockyards National Historic District, un ex mercato del bestiame, regala un tuffo nel mondo dei cowboy durante la sfilata dei Longhorns (una razza bovina simbolo del Texas). Austin è la capitale dello Stato (lo so, credevate fosse Dallas… invece no!). La città è famosa per i suoi concerti estivi all’aperto, tanto da conferirgli il nome di Live Music Capital of the World.
San Antonio: una cittadina viva e vibrante, pronta a far festa ogni sera con i suoi locali affacciati sul RiverWalk. Imperdibile Alamo, antica missione spagnola trasformata in fortino e testimone del sacrificio di 189 Texani nell’assedio da parte dell’esercito messicano all’inizio della guerra di indipendenza texana.
Il Big Bend National Park è una sterminata e magnifica area naturale che si estende tra le montagne e il Deserto del Chihuahua, attraversata dal Fiume Rio Grande. Per poter ammirare questo grande parco occorrono almeno un paio di notti. Il mio consiglio è di alloggiare nella vicina cittadina di Lajitas dove fino a qualche anno fa il sindaco era una CAPRA!
Proseguendo verso nord ovest si incontra la particolarissima cittadina di Marfa, un perfetto mix di Cowboys + artisti eclettici + paranolmal activity. Marfa è un luogo per artisti, fotografi e creativi in genere. Tutto nacque intorno al 1970 quando Donald Judd, un artista minimalista Newyorkese, si innamorò del cielo ceruleo di Marfa e la scelse come luogo ideale per installare le sue opere d’arte (oggi le trovate alla Chinati Foundation e alla Judd Foundation). Prada Marfa è un’installazione permanente realizzata dagli artisti danesi Elmgreen & Dragset, nata nel 2005, con lo scopo di integrarsi nel tempo con il paesaggio desertico circostante. Per un soggiorno in pieno Marfa’ Style è d’obbligo passare la notte in uno degli Airstream di El Cosmico. Prima di andare a dormire alzate gli occhi al cielo in cerca delle famose Marfa Mystery Lights.
NEW MEXICO: Land Of Enchantment
Il New Mexico è davvero la terra dell’incanto. Preparatevi ai tipici scenari del vecchio West con paesaggi desertici o montuosi ed una ricca eredità culturale offerta dalle popolazioni autoctone e dalla colonizzazione spagnola. Ma ve lo anticipo subito, in questo itinerario non ci fermeremo a Santa Fe e Taos!
Nella zona più a Sud dello Stato di trova lo strabiliante White Sands National park (entrato a far parte dei Parchi Nazionali americani a fine 2019). La sabbia composta da cristalli di gesso, forma le alte dune bianchissime modellate dal vento, lontano da tutto e da tutti. Il parco può essere visitato a bordo della propria auto, in bici e moto, percorrendo la Dunes Drive, strada panoramica che dal centro visitatori porta nel cuore dell’area delle dune. Lungo il tragitto incontrerete (surreali) aree per il picnic protette dal sole e sentieri escursionistici da percorrere a piedi in solitaria o con i Rangers del Parco.
Ad un’ora di auto circa si trova la città di Alamogordo dove venne fatta esplodere la prima bomba atomica, costruita a Los Alamos. Alamogordo detiene anche il primato (assurdo) per il pistacchio più grande al mondo…

L’ultima tappa che vi segnalo in questo itinerario fra Texas e New Mexico è la “folle” Roswell. Avete mai sentito parlare “dell’incidente di Roswell”? Il 2 luglio del 1947 un oggetto non identificato si schiantò al suolo proprio nei pressi di Roswell, generando una delle teorie sugli UFO più florida della storia. Qui tutto, dai negozi ai musei e persino il McDonald, è in tema extraterrestre!
Per ricevere l’itinerario completo Texas & New Mexico non dovete far altro che mandare una mail. Potrebbe essere il nostro prossimo viaggio in compagnia di agosto 2021… Rimanete sintonizzati su queste frequenze!
Ciao Silvia gran bel viaggio mi interessa molto.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie… Ti terrò aggiornata!
"Mi piace""Mi piace"