Alaska & Hawaii, Fuoco e Ghiaccio, un viaggio straordinario che mette d’accordo proprio tutti!
L’Alaska è montagne e iceberg, foreste e cascate. Una stupefacente fauna selvatica sia sulla terra che in mare, pittoreschi porti storici ed emozionanti avventure tra paesaggi incredibili. Che decidiate di noleggiare una macchina o attraversare i ghiacciai a bordo di una lussuosa nave, l’Alaska vi impressionerà per la sua bellezza! Le Hawaii sono senza dubbio una meta ambita da molti. Oltre alle bellissime spiagge ed ai limpidissimi mari che circondano le isole, rimarrete affascinati dalla potenza della natura che l’arcipelago offre con i suoi vulcani ancora attivi.
Questo è uno dei nostri itinerari preferiti per Alaska e Hawaii:
Partenza dall’Italia per Seattle (Stato di Washington). Seattle è tutto meno che ordinaria. È il luogo dove i fattorini in bicicletta dividono l’ascensore con ricercatori di fama mondiale. Dove i pescatori pranzano a fianco dei migliori chirurghi. È una città dove lo straordinario è un fatto ordinario e l’ordinario non esiste. Gli eventi di Seattle che hanno cambiato il mondo hanno avuto tutti un suono distintivo. Ma la sinfonia non finisce qui. La visita a Seattle potrebbe portare il suono di un’orca che soffia quando viene in superficie, il boato della folla al Safeco Field o il silenzio quasi totale della foresta pluviale dell’Olympic. Bisogna visitare Seattle e ascoltare quello che ha da dire questa grande città! Da qui partono le grandi navi delle più famose compagnie di crociera. Per chi teme di non “essere adatto alla vita da crociera” la soluzione potrebbe essere una “Nave Freestyle”, ovvero senza obblighi di dress code o noiose ed impostate cene al ristorante. In pratica si utilizza la Nave come un albergo, si sale e si scende a piacemento una volta in porto. Le tappe: Ketchikan, Juneau, Ghiacciaio Sawyer, Skagway, Victoria (British Colombia).
Al termine della tappa “into the wild” si vola alle Hawaii per rilassarsi in riva al mare all’ombra di una palma…
Ci teniamo a segnalare che le Isole Hawaii non sono “simili” a quelle Polinesiane… Tuttaltro!
“ALOHA” è il tipico saluto hawaiiano, la parola che si scambiavano gli antichi abitanti di queste isole per esprimere gratitudine, affetto, cortesia e ancora oggi è usato ovunque come saluto, e il “lei” non è una semplice ghirlanda di fiori profumata, ma l’ essenza dell’ ospitalità, della riconoscenza di un popolo fiero delle proprie tradizioni.
L’ospitalità e l’allegria degli abitanti, conosciuta ormai in tutto il mondo, sono la classica “ciliegina sulla torta” per i visitatori di queste terre disseminate nelle acque verdi e blu dell’Oceano pacifico, stracolme di spiagge, di palme e di splendidi fiori.
Si tratta di isole vulcaniche, alcune desertiche e nere grazie alla polvere lavica, altre verdi anzi verdissime! Sono isole da girare, magari con una jeep a noleggio, con graziose cittadine, luuuunghe spiagge e montagne ricoperte da fitta foresta. Alle Hawaii non ci sono resort “all inclusive”, troverete ottimi hotel e una vasta offerta di appartamenti.
Lo Stato delle Hawaii comprende ben 125 tra isole e isolotti, tutte con qualche caratteristica particolare, dal paradiso dei “surfers” al locale più alla moda, dagli alberghi strabilianti, alla tranquillità delle piccole residenze immerse nel verde. I motivi per visitare queste terre sono praticamente infiniti! L’ aeroporto principale dell’arcipelago è quello della capitale Honolulu, sull’ isola di Oahu. Partendo dall’ Italia non esistono voli diretti da e per le Hawaii. in Alternativa all’Alaska, le Hawaii si sposano benissimo alla California. La rotta consigliata è quella via Los Angeles, collegata con l’Italia e l’Europa dalle maggiori compagnie aeree. Da Los Angeles si può proseguire direttamente, oltre che per Honolulu, per Maui e Kauai, le altre isole sono raggiungibili via Honolulu. Meno di 6 ore di volo dalla California per raggiungere un vero paradiso!
Volete approfondire l’argomento? Noi siamo a vostra disposizione!
[…] Un viaggio che mette d’accordo proprio tutti… uno dei miei preferiti! Prima di raggiungere l’Alaska consiglio una tappa a Seattle, città decisamente originale, dove il cielo minaccia pioggia quasi sempre (ma non è detto che piova), il mercato del pesce è una vera attrazione e dove i muri hanno “strani graffiti”. Da qui partono le grandi navi delle più famose compagnie di crociera che vi porteranno ad ammirare, tra le altre tappe, il Ghiacciaio Sawyer (da togliere il fiato!). Gli amanti dell’on the road invece potranno avventurarsi all’interno del Denali National Park alla ricerca di aquile, orsi e caribù. Al termine della tappa “into the wild” si vola alle Hawaii, isole selvagge adagiate nelle acque verdi e blu dell’Oceano Pacifico. Oltre alle rinomate spiagge, alle palme ed alla prorompente vegetazione, troverete Vulcani da scalare, Balene da ascoltare (sì, le balene cantano!) e strade panoramiche da percorrere rigorosamente self drive! Per saperne di più… […]
"Mi piace""Mi piace"